• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [3110]
Fisica [294]
Biografie [1173]
Cinema [363]
Arti visive [259]
Storia [159]
Geografia [145]
Biologia [148]
Medicina [136]
Musica [137]
Chimica [119]

Barr Lawrence Dale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Barr Lawrence Dale Barr 〈bàa〉 Lawrence Dale [STF] (n. Adelanto, California, 1930) Astronomo dell'Osservatorio di Kitt Park. ◆ [ASF] Effetto B.: eccentricità spuria che si riscontra nelle orbite di stelle [...] binarie, dovuta alla presenza di gas interstellare: v. stelle doppie e multiple: V 644 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Carnap Rudolf

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Carnap Rudolf Carnap 〈kàrnap〉 Rudolf [STF] (Wuppertal 1891 - Santa Monica, California, 1970) Prof. di logica e matematica nelle univ. di Vienna, Praga, Chicago, Los Angeles. ◆ [FAF] Regole di corrispondenza [...] di C.-Margenau: tipo di corrispondenze introdotte, nella fondazione delle teorie fisiche, fra elementi matematici e specifici aspetti empirici: v. spazio-tempo: V 442 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA
TAGS: SANTA MONICA – LOS ANGELES – CALIFORNIA – MATEMATICA – WUPPERTAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carnap Rudolf (4)
Mostra Tutti

Hale George Ellery

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hale George Ellery Hale 〈héil〉 George Ellery [STF] (Chicago 1868 - Pasadena, California, 1938) Direttore dell'Osservatorio astronomico Kenwood (1890), poi di quello Yerkes di Chicago (1896) e infine [...] (1904) di quello di Mount Wilson in California, da lui fondato; socio straniero dei Lincei (1911). ◆ [ASF] Telescopio H.: il grande telescopio riflettore (specchio da 5 m) dell'Osservatorio del Monte Palomar, da lui progettato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hale George Ellery (2)
Mostra Tutti

MILLIKAN, Roberr Andrews

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MILLIKAN, Roberr Andrews (XXIII, p. 321) Fisico americano, morto a Pasadena, California, il 19 dicembre 1953. Bibl.: Necrologio in Nature, CLXXIII (1954), p. 287. ... Leggi Tutto

McDonald, Arthur Bruce

Enciclopedia on line

McDonald, Arthur Bruce. – Astrofisico canadese (n. Sydney 1943). Addottoratosi presso il California Institute of Technologu di Pasadena, è attualmente direttore del Sudbury Neutrino Observatory Institute [...] (Sudbury, Ontario). Insieme al suo team di ricerca, M. ha studiato presso il Sudbury Neutrino Observatory i neutrini provenienti dal Sole, dimostrando che essi non scompaiono nel percorso verso la Terra, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUDBURY NEUTRINO OBSERVATORY – CALIFORNIA – PASADENA – NEUTRINI – SYDNEY

Georgi Howard

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Georgi Howard Georgi 〈g✄eòrg✄i〉 Howard [STF] (n. San Bernardino, California, 1947) Prof. di fisica nella Harvard Univ. (1976). ◆ [FSN] Modello minimale SU(5) di G.-Glashow: v. grande unificazione, teorie [...] di: III 60 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

Bradbury Norris Edwin

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bradbury Norris Edwin Bradbury 〈brèdburi〉 Norris Edwin [STF] (n. Santa Barbara, California, 1909) Prof. di fisica nell'univ. di Stanford (1942), poi nell'univ. di Berkeley (1951). ◆ [GFS] Strato di B.: [...] modello di strato ionosferico: v. ionosfera: III 304 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

MacMillan Edwin Mattison

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MacMillan Edwin Mattison MacMillan 〈mëkmìlën〉 Edwin Mattison [STF] (n. Redondo Beach, California, 1907) Prof. di fisica nell'univ. di Berkeley (1940); per le sue ricerche di fisica subnucleare (con P.H. [...] Abelson scoprì nel 1940 il nettunio, con G.Th. Seaborg scoprì nel 1941 il plutonio, con V. Veksler realizzò nel 1945 il sincrotrone) condivise con G.T. Seaborg il premio Nobel per la fisica nel 1951 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

CalTech

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CalTech CalTech (o Caltech o CALTECH) 〈kaltèk〉 [STF] Sigla del politecnico della California, a Pasadena (California Institute of Technology), fondato nel 1891, uno dei più importanti degli SUA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA
TAGS: CALIFORNIA – PASADENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CalTech (1)
Mostra Tutti

Overhauser Albert Warner

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Overhauser Albert Warner Overhauser 〈ouvëhòsë〉 Albert Warner [STF] (n. San Diego, California, 1925) Prof. di fisica teorica nella Cornell Univ. (1953), passato nell'industria (1959) e tornato poi alla [...] carriera accademica, come direttore dei laboratori di fisica nella Purdue Univ. (1972) e poi come prof. di fisica teorica dello stato solido nella stessa univ. (1974). ◆ [FAT] Effetto O.: effetto di polarizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
californiano
californiano agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
califòrnico
californico califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali