Diritto
A. sociale Insieme di compiti della pubblica amministrazione che consiste nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali [...] della comunicazione hanno sostenuto l’azienda nella modernizzazione dei processi organizzativi, consentendo la creazione dei callcenter, unità organizzative deputate alla raccolta delle richieste della clientela, ricevute tramite canale telefonico e ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] in ordinamenti ministeriali, (come la cd. Circ. Damiano, 14.6.2006, n. 17), riguardante le prestazioni di attività di callcenter cd. inbound, che si limitano a mettere a disposizione le proprie energie per un dato tempo senza autonomia (a differenza ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] , della settimana o dell’anno (come, per es., la ristorazione, la pulizia, il trasporto aereo o i callcenter, la grande distribuzione e il turismo). Per tali ipotesi, infatti, la flessibilizzazione della organizzazione che può essere assicurata ...
Leggi Tutto
call-center
‹kòol sèntë› locuz. ingl. (propr. «centro di chiamata»; pl. call-centers ‹kòol sèntë∫›), usata in ital. come s. m. (e correntemente pronunciata ‹kòl sènter›). – Centro telefonico e telematico che fornisce informazioni e assistenza...
insourcing
s. m. inv. Committenza di beni o servizi all’interno di un ente, una società o un gruppo aziendale, mantendo il controllo sulle fasi operative e sulle competenze. ◆ Il giro d’affari mostra un lieve incremento per la capogruppo (55,9...