• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Storia [16]
Biografie [18]
Geografia [11]
America [5]
Storia per continenti e paesi [4]
Geografia umana ed economica [3]
Lingua [3]
Trasporti [2]
Trasporti nella storia [2]
Esplorazione cartografia e topografia [2]

PALMA, Ricardo

Enciclopedia Italiana (1935)

PALMA, Ricardo Angela Mariutti de Sánchez Rivero Scrittore peruviano, nato a Lima il 7 febbraio 1833, morto a Miraflores il 16 ottobre 1919. Prese parte alla battaglia del Callao (1865), fu segretario [...] di governo, e nel 1885 organizzò un movimento politico contro i gesuiti. Come giornalista collaborò a El diablo e redasse a Valparaiso La Revista de Sud América. Iniziò la sua produzione letteraria con ... Leggi Tutto

Lamar y Cortázar, José de

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico ispano-americano (Cuenca, Ecuador, 1778 - Cartago, Costa Rica, 1830). Si distinse in Spagna nelle guerre contro Napoleone; nominato (1816) ispettore generale dell'esercito realista [...] nel Perù, difese Callao contro il gen. J. de San Martín; dopo la proclamazione dell'indipendenza peruviana (1821), servì nell'esercito repubblicano a Junín e Ayacucho, e fu eletto presidente a Lima (1827). Sostenendo i diritti del Perù sulle province ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA RICA – GUAYAQUIL – NAPOLEONE – COLOMBIA – ECUADOR

Lima

Enciclopedia on line

Città capitale del Perù (10.390.607 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata a 150 m s.l.m. sul fiume Rímac. Ha clima desertico-oceanico con temperatura media annua di 19,3 °C [...] Ciudad de los reyes, sul piatto cono di deiezione del Rímac, presso il mare, per godere dei vantaggi offerti dal porto di Callao, in virtù del quale, durante il periodo coloniale, fu il centro del commercio con la Spagna e mercato dei prodotti dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – INQUISIZIONE – BAROCCO – TABACCO – CALLAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lima (3)
Mostra Tutti

Kon-Tiki

Enciclopedia on line

Zattera, costruita con tronchi di balsa sul modello delle antiche imbarcazioni peruviane, con cui fu effettuata (28 aprile-7 agosto 1947) una spedizione di sei scandinavi guidati dal norvegese T. Heyerdahl, [...] da Callao (Perù) allo scoglio Raroia delle Isole Tuamotu nel Pacifico meridionale (oltre 4000 miglia), al fine di stabilire la possibilità che analoghe spedizioni, sfruttando il monsone e la corrente sud-equatoriale del Pacifico, potessero essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: ISOLE TUAMOTU – MONSONE – CALLAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kon-Tiki (1)
Mostra Tutti

del Solar Labarthe, Salvador Alejandro Jorge

Enciclopedia on line

del Solar Labarthe, Salvador Alejandro Jorge. – Avvocato, attore, regista e uomo politico peruviano (n. Lima 1970). Attore teatrale, televisivo e cinematografico in pellicole quali Coraje (1998), Pantaleón [...] y las visitadoras (1999), Piratas en el Callao (2005), Saluda al diablo de mi parte (2012), El elefante desaparecido (2014) e Doble (2017), regista del film Magallanes (2015), ha ricoperto la carica di ministro della Cultura dal dicembre 2016 al ... Leggi Tutto
TAGS: DESAPARECIDO – INDULTO – CALLAO

Perù

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km. Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] meno di 1 milione nel 1940, 3 milioni nel 1960, circa 19 nel 2008 (71% del totale). L’agglomerazione di Lima-Callao ospita un terzo (8,6 milioni) della popolazione; seguono Arequipa (783.000 ab.), Trujillo (645.000), Chiclayo (495.000). La situazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: CACCIATORI-RACCOGLITORI – PRODOTTO INTERNO LORDO – BILANCIA COMMERCIALE – TRATTA DEGLI SCHIAVI – ESTRAZIONE MINERARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perù (18)
Mostra Tutti

MENDAÑA de Neira, Ålvaro de

Enciclopedia Italiana (1934)

MENDAÑA de Neira, Ålvaro de Carlo Errera Navigatore spagnolo, nato nel 1541. Trasferitosi in età giovanissima nel Perù, ebbe nel 1567 da quel viceré il comando di una spedizione intesa a esplorare il [...] Pacifico alla ricerca del supposto continente australe. Salpò dal Callao nel novembre, e, procedendo sempre verso ponente, trovò in lat. 6° 45′ S. il gruppo che oggi è detto delle isole Ellice, indi il 2 febbraio gli scogli della Candelaria (oggi ... Leggi Tutto
TAGS: GARCIA HURTADO DE MENDOZA – ISOLE ELLICE – ARCIPELAGO – FILIPPINE – MALAITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MENDAÑA de Neira, Ålvaro de (1)
Mostra Tutti

PITCAIRN

Enciclopedia Italiana (1935)

PITCAIRN (A. T., 162-163; 164-165) Riccardo Riccardi Piccola isola solitaria dell'Oceano Pacifico, situata all'estremo limite sud-orientale della Polinesia, a 25° 5′ lat. S. e a 130° 5′ long. O., quasi [...] a metà strada fra Auckland (Nuova Zelanda) e Callao (Perù). Fu scoperta nel 1767 da P. Carteret, il quale la battezzò col nome del giovane cadetto che primo la vide. Ha una superficie di soli 5 kmq. ed è alta e montuosa, e d'origine vulcanica; le sue ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PITCAIRN (1)
Mostra Tutti

QUIRÓS, Pedro Fernandes de

Enciclopedia Italiana (1935)

QUIRÓS, Pedro Fernandes de Carlo Errera Navigatore portoghese, nato nel territorio di Evoral, circa il 1565. Passò gli anni più importanti della sua vita al servizio della Spagna. Servì infatti come [...] il comando di un'altra spedizione, che con due navi (la minore guidata da Luis Vaez de Torres) salpò dal Callao il 21 dicembre 1605 diretta alle isole Santa Cruz, dove doveva iniziarsi una colonia e farsi ricerca del continente australe, supposto ... Leggi Tutto

Illingworth, John

Enciclopedia on line

Generale (Stockport, Chester, 1786 - fattoria Chonana, Daule, Ecuador, 1853). Distintosi nella marina inglese combattendo contro la Francia, passò nel Cile con lord Th. Cochrane e combatté contro le navi [...] Colombia e dell'Ecuador, assecondò A. I. de Sucre nella marcia verso il sud, e contribuì alla caduta di Callao (1826). Intervenne quindi nelle lotte dopo la liberazione, difendendo (1828) Guayaquil contro i peruviani. Esiliato (1831), partecipò alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONVENZIONE NAZIONALE – GUAYAQUIL – STOCKPORT – COLOMBIA – ECUADOR
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali