Costantino e le guerre civili
Storia e storiografia
Valerio Neri
Il periodo del regno costantiniano oggetto del capitolo va dal 312, data dello scoppio del conflitto contro Massenzio, al 324, anno della [...] questo confronto: Crispo distrugge la flotta liciniana comandata da Amando (per Zosimo il nome del personaggio è Abanto) a Callipoli e realizza con questa vittoria il ricongiungimento con le forze di terra di Costantino a Bisanzio. Questa indicazione ...
Leggi Tutto