Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
CallistoCosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] forte, volontà tenace, talento incisivo e personalissimo, seppe interpretare una vasta gamma di personaggi, riuscendo ogni volta a dissolversi in essi e nello stesso tempo a segnarli di un'impronta inconfondibile; ...
Leggi Tutto
Imamura, Shōhei
CallistoCosulich
Sceneggiatore e regista cinematografico, teatrale e televisivo giapponese, nato a Tokyo il 15 settembre 1926. Insieme a Ōshima Nagisa, Masumura Yasuzō, Yoshida Yoshishige, [...] Shinoda Masahiro e Teshigahara Hiroshi, fece parte di quel gruppo di giovani talenti che negli anni Sessanta si liberò sia dalla soggezione verso i grandi maestri Kinugasa Teinosuke, Kurosawa Akira, Mizoguchi ...
Leggi Tutto
Darrieux, Danielle
CallistoCosulich
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Bordeaux il 1° maggio 1917. Iniziò a frequentare il teatro di posa all'età di quattordici anni e, da allora, [...] non ha mai smesso di recitare, interpretando nel corso di un settantennio un centinaio di film di genere e argomento assai vari, lavorando per registi appartenenti a ben cinque diverse generazioni. Debuttante ...
Leggi Tutto
Barrault, Jean-Louis
CallistoCosulich
Regista teatrale e attore teatrale e cinematografico francese, nato a Le Vésinet (Yvelines) l'8 agosto 1910 e morto a Parigi il 22 gennaio 1994. Fu essenzialmente [...] uomo di teatro, e la scelta dei suoi ruoli sullo schermo risultò condizionata dall'aspetto molto caratterizzato (il corpo minuto, il volto scavato e dai tratti affilati), e ancor più da una recitazione ...
Leggi Tutto
Barrymore, Lionel
CallistoCosulich
Nome d'arte di Lionel Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 28 aprile 1878 e morto a Van Nuys (California) il 15 novembre 1954. [...] Primogenito di una celebre famiglia di attori (v. Barrymore), nella sua lunga carriera cinematografica (45 anni e circa 250 film) fu soprattutto un caratterista di lusso, ma ricevette un Oscar per uno ...
Leggi Tutto
Gilbert, John
CallistoCosulich
Nome d'arte di John Pringle, attore cinematografico e teatrale, sceneggiatore e regista statunitense, nato a Logan (Utah) il 10 luglio 1895 e morto a Los Angeles il 9 [...] gennaio 1936. La sua figura e la vicenda biografica sono emblematico simbolo del sistema cinematografico hollywoodiano degli anni Venti del Novecento; i produttori dapprima ne costruirono l'immagine di ...
Leggi Tutto
Ekk, Nikolaj Vladimirovič
CallistoCosulich
Attore, autore e regista teatrale e cinematografico lettone, nato a Riga (Lettonia) il 14 giugno 1902 e morto a Mosca il 14 luglio 1976. Come regista cinematografico [...] effettuò importanti sperimentazioni sul cinema sonoro. La sua notorietà è legata soprattutto alla realizzazione del primo lungometraggio sovietico a soggetto, sonoro e parlato, e del primo lungometraggio ...
Leggi Tutto
Barrymore, John
CallistoCosulich
Nome d'arte di John Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 15 febbraio 1882 e morto a Hollywood il 29 maggio 1942. Il più giovane [...] dei tre Barrymore e il più popolare, l'unico che nel cinema abbia raggiunto lo status di star. Prestanza fisica, eleganza del portamento, perfezione dei lineamenti, duttilità della recitazione e notevole ...
Leggi Tutto
Barrymore, Ethel
CallistoCosulich
Nome d'arte di Ethel Blythe, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Filadelfia il 15 agosto 1879 e morta a Hollywood il 18 giugno 1959. Come il fratello [...] maggiore Lionel, dalla metà degli anni Quaranta fu una delle più affermate caratteriste del cinema hollywoodiano, indimenticabile per il fascino della voce, per la forza della sua personalità e per l'innata ...
Leggi Tutto