geotermìa Settore della geofisica che studia la distribuzione e l'origine del calore all'interno della Terra. L'energia geotermica appartiene alla categoria delle energie rinnovabili e suscita notevole [...] interesse, sia per le favorevoli prospettive presentate da alcuni sistemi di sfruttamento del calore interno della Terra, sia per le potenzialità di sviluppo offerte in funzione della disponibilità delle risorse non utilizzate. L'energia geotermica ...
Leggi Tutto
termico
tèrmico [agg. (pl. m. -ci) Der. del gr. thermós "caldo", "che riguarda il calore o la temperatura"] [TRM] Analisi t.: finalizzata al riconoscimento di transizioni di fase: v. termica, analisi. [...] t. è la durata di tale fase. ◆ [TRM] Stato t.: lo stesso che stato di equilibrio t., quando non si hanno passaggi di calore netti tra le varie parti di un sistema materiale e la temperatura è ovunque la stessa. ◆ [FTC] Trattamento t.: complesso di ...
Leggi Tutto
In botanica, modificazione della forma e della struttura di un organo determinata dal calore; per es., nella patata una temperatura di circa 7 °C favorisce lo sviluppo dei tuberi (anche dei rami aerei), [...] mentre a 20 °C il fusto ipogeo si allunga dando origine soltanto a stoloni sottili ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] costituente la parete. Nel caso in cui vi siano depositi da parte dei fluidi fra cui avviene la t. di calore, la trasmittanza si modifica secondo la relazione
con Us trasmittanza a superfici sporche e Rd fattore di insudiciamento, che rappresenta ...
Leggi Tutto
cogenerazione
cogenerazióne [Comp. di co- e generazione] [FTC] [TRM] La generazione contemporanea di calore e di energia elettrica o meccanica, con notevole vantaggio termodinamico: v. cogenerazione. ...
Leggi Tutto
termocompressore
termocompressóre [Comp. di termo- e compressore] [FTC] [TRM] Apparecchio, detto anche pompa di calore o termopompa, con cui si attua la termocompressione. ...
Leggi Tutto
condotta
condótta [s.f. dall'agg. condotto, con il signif. del s.m. condotto] [FTC] [TRM] C. di calore: dispositivo per il trasporto di calore: v. tubi di calore. ...
Leggi Tutto
fiamma
fiamma [Der. del lat. flamma, dal tema di flagrare "ardere"] [FTC] [CHF] Sorgente di calore e di luce costituita da masse gassose (in cui possono essere contenute anche particelle solide o liquide) [...] una sostanza. La sostanza che origina la f. può essere solida, liquida o gassosa; nei solidi o nei liquidi il calore che si sviluppa nella combustione serve anche a mantenere la f., provocando lo sviluppo (per distillazione o per decomposizione) di ...
Leggi Tutto
Luminescenza dovuta a una reazione chimica che avviene a temperatura ambiente e senza produzione di calore, ma con emissione di luce; può considerarsi come il processo inverso della reazione fotochimica. [...] Si ha c., per es., nell’ossidazione con acqua ossigenata in soluzione alcalina dell’alcol metilico ed etilico, della glicerina, della mannite; nella reazione dei metalli alcalini con cloro e fluoro; in ...
Leggi Tutto
refrigerazione
refrigerazióne [Der. del lat. refrigeratio -onis, dal part. pass. refrigeratus di refrigerare (→ refrigerante)] [FTC] [TRM] Processo per sottrarre calore da un corpo che debba essere mantenuto [...] nella quale un fluido refrigerante passa dallo stato liquido a quello di vapore in uno scambiatore di calore, sottraendo calore all'ambiente (cella frigorifera); successiv. il vapore, riscaldato mediante compressione in un compressore (pompa di ...
Leggi Tutto
calore
calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura più elevata di quella a cui si trova...
caloria
calorìa s. f. [dal fr. calorie, der. del lat. calor -oris «calore»]. – 1. Unità di misura della quantità di calore (simbolo: cal), pari alla quantità di calore che occorre somministrare a 1 grammo-massa di acqua distillata per portarne,...