segmentazione
Giuseppina Barsacchi
Suddivisione dell’uovo fecondato in tante cellule progressivamente più piccole (i blastomeri), nella prima fase dello sviluppo animale. Tale processo in molti animali [...] una regione posta al polo animale dell’uovo, per cui l’embrione in sviluppo appare come una piccola calotta di cellule appoggiata sulla massa del deutoplasma. L’architettura della segmentazione precoce varia molto anche negli embrioni a segmentazione ...
Leggi Tutto
Nome generico di qualsiasi recipiente o cavità (anche naturale) destinati a contenere acqua o altri liquidi, e in taluni casi gas o anche materiali incoerenti.
Medicina
Nel linguaggio medico e sanitario, [...] forme diverse, anche in relazione alla natura del contenuto, sia cilindriche (fig. 2), sia cilindriche con estremità a calotta sferica (detti a sigaro), sia sferiche (fig. 3), sia ortosferoidali ecc. Quelli destinati a contenere prodotti liquidi ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive.
Anatomia comparata
Invertebrati
Molti Invertebrati [...] minime quantità di luce. Il numero di ommatidi varia molto nei diversi gruppi. La parte esterna dell’o. composto è una calotta sfaccettata per la presenza di corneole, una per ogni ommatidio. L’o. composto dà una visione ‘a mosaico’; l’immagine sarà ...
Leggi Tutto
Genere della sottofamiglia dei Tragelafi. Corporatura robusta, ma elegantissima; statura circa m. 1,25 alla spalla; coda piuttosto breve, di forma bovina, con ciuffo terminale. Corna presenti nei due sessi, [...] hanno però, oltre alla criniera nucale, breve ed eretta, che adorna anche le femmine e i giovani, una cospicua calotta pelosa frontale. La colorazione generale è bruna giallastra chiara. Si distinguono due specie: 1. Taurotragus oryx Pall., diffusa ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] l'intero volto, e quindi si prolungano fino a coprire le guance e il mento, si chiamano 'integrali'. Se coprono la sola calotta cranica e non giungono a coprire il volto, prendono il nome, assai generico, di caschi 'jet'. Il tipo di protezione ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO
D. Lollini
Sotto questo nome si intende un particolare tipo di ceramica fatta al tornio, uniformemente nera tanto all'interno quanto all'esterno e lucidata [...] . Il terzo tipo infine, che si distingue dal secondo per il pieduccio a tromba, offre due varietà, una con corpo a calotta depressa, di cui un esemplare compare nella nicchia destra della Tomba Regolini-Galassi, ed un'altra con corpo più o meno ...
Leggi Tutto
PARACADUTISTI
Rodrigo JANNELLI
. I paracadutisti militari rientrano nella categoria delle truppe avioportate (v. aerotrasportate, truppe, in questa App.). Il paracadute, da mezzo di salvataggio, è diventato [...] al paracadute normale consente di raggiungere una velocità di discesa di 20-25 m/s; con una semplicissima manovra a mano la calotta del paracadute viene ridotta a circa 1/3 della sua normale apertura; a circa m. 70 dal terreno il paracadute riprende ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] ecosistemi più ricchi di selvaggina. Per le regioni orientali vi è carenza di informazioni al riguardo, tuttavia è certo che a sud della calotta glaciale, tra 12.000 e 10.000 anni fa, esisteva un ambiente di tundra e di foreste di abeti rossi in cui ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] ′; i due cerchi hanno allora la stessa proiezione. La proiezione di un punto della calotta sferica di base (Γ) coincide con quella di un punto della calotta di base (Γ′).
Seguendo lo stesso percorso delle proiezioni cilindriche, dopo aver scartato il ...
Leggi Tutto
CECILIA METELLA, Sepolcro di (Caecilia, Q. Cretici filia, Metella)
A. Longo
Uno dei più caratteristici monumenti antichi degli immediati dintorni di Roma, divenuto, insieme agli archi dei vicini acquedotti, [...] , per il quale, come già per l'Augusteo, furono le grandi dimensioni che consigliarono il modo più antico, laddove una calotta di pietra avrebbe dato eccessiva pesantezza all'insieme.
Il sepolcro di C. M. rientra nel gruppo di opere consimili del I ...
Leggi Tutto
calotta
calòtta (non com. callòtta) s. f. [dal fr. calotte, voce di etimologia discussa]. – 1. a. Cupola del cappello, o anche berrettino senza tesa, zucchetto che in passato si portava in casa (frequente in questo senso il dim. calottina)....
cupola
cùpola s. f. [dal lat. cupŭla, dim. di cupa «botte»]. – 1. a. Tipo di volta a pianta circolare la cui forma geometrica può essere quella della semisfera risultante dalla rotazione di una semicirconferenza, o della superficie risultante...