• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [264]
Comunicazione [9]
Biografie [109]
Storia [56]
Arti visive [57]
Religioni [20]
Archeologia [19]
Diritto [9]
Geografia [7]
Giornalismo [7]
Europa [7]

POGGI, Alfredo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

POGGI, Alfredo Fulvio Conti POGGI, Alfredo. – Nacque a Sarzana il 5 maggio 1881 da Stefano e da Emilia Bandinelli. Conseguì la licenza ginnasiale a Caltagirone nel 1897 e quella liceale a Palermo nel [...] 1900, dove si era trasferito insieme al fratello maggiore Vincenzo, preside del locale liceo classico. Nel novembre 1900 s’iscrisse alla facoltà di lettere e filosofia di Palermo, dove si laureò nel 1904 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI – RIVOLUZIONE LIBERALE

Leggo

Enciclopedia on line

Quotidiano gratuito fondato nel marzo del 2001 e diretto da G. Laurenzi. È stato distribuito nei principali capoluoghi italiani (metropolitane, aeroporti, stazioni e così via) sino al novembre del 2011, [...] quando la maggior parte delle edizioni locali è stata chiusa; l’editore (Caltagirone Editore) ha puntato sulle edizioni di Roma e Milano, rinnovando l’immagine e i contenuti del giornale. Diviso in tre sezioni (Leggo per l’attualità; RiLeggo per gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: ITALIA – ROMA

Tempo, Il

Enciclopedia on line

Tempo, Il Quotidiano politico indipendente, fondato a Roma nel 1944 da R. Angiolillo e L. Repaci (che ne uscì dopo pochi mesi). Di orientamento conservatore, fu diretto dallo stesso Angiolillo fino al [...] 1973. Successivamente, il controllo della testata passò ad A. Monti (1990), poi a G.F. Caltagirone (1995), nel 1996 a D. Bonifaci e nel 2016 alla famiglia Angelucci. Riprese il nome dall’omonimo quotidiano politico fondato da F. Naldi nel 1917 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: CALTAGIRONE – ROMA

Orfeo, Mario

Enciclopedia on line

Orfeo, Mario Giornalista italiano (n. Napoli 1966). Giornalista professionista sin dalla seconda metà degli anni Ottanta, nel 1990 è entrato a far parte della redazione napoletana de la Repubblica; trasferitosi nella [...] è tornato a Napoli, questa volta per sostituire P. Gambescia alla direzione de Il Mattino (su proposta di F. G. Caltagirone); dopo aver vinto il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo per l’informazione scritta (2007), nel 2009 ha abbandonato l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Mattino, Il

Enciclopedia on line

Quotidiano di Napoli, fondato nel 1892 da E. Scarfoglio e da M. Serao; divenne ben presto il più diffuso quotidiano del Mezzogiorno e uno dei più importanti d’Italia. Alla morte di Scarfoglio (1918), la [...] , nel 1985 vendette il pacchetto di maggioranza a S. Romanazzi. Nel novembre 1996 proprietario della testata è divenuto F. Caltagirone. Dal novembre 2000, all’edizione nazionale è affiancato un fascicolo locale per ciascuna delle 5 province campane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: BANCO DI NAPOLI – CALTAGIRONE – ITALIA – ILVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mattino, Il (1)
Mostra Tutti

Messaggero, Il

Enciclopedia on line

Quotidiano di Roma fondato nel 1878 da F. Albanese e L. Cesana (che lo diresse e ne fu proprietario fino al 1911); si impose a un vasto pubblico per il linguaggio semplice e l’ampio spazio riservato alla [...] parte dal 1974 del gruppo Montedison, dal 1988 del gruppo Ferruzzi e nel 1996 è entrato a far parte del Gruppo Caltagirone editore. Il giornale, che nei primi anni 1990 aveva registrato un periodo di forte passivo, sotto la direzione di P. Calabrese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – REGIME FASCISTA – MONTEDISON – PONTREMOLI – CENTRISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messaggero, Il (1)
Mostra Tutti

Giornale e giornalismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Giornale e giornalismo Paolo Murialdi (XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, i, p. 1057; IV, ii, p. 78; V, ii, p. 459) La stampa nell'ultimo decennio del 20° secolo ha attraversato tempi difficili, non [...] il cambio del direttore G. Anselmi, che poco dopo è diventato direttore dell'Ansa, ed è stato sostituito con P. Calabrese. Caltagirone ha comprato anche Il Tempo, che navigava in cattive acque, e poi lo ha ceduto a un altro costruttore romano, D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Giornalismo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Giornalismo Paolo Murialdi Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] Dopo Roma e Milano, Metro è uscito anche a Genova, Torino, Bologna, Firenze, Verona e Padova. Leggo appartiene al gruppo Caltagirone Editore, City è del Gruppo RCS. Non si hanno dati certi sulla diffusione. Nel 2003 la free press ha rappresentato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – GAZZETTA DELLO SPORT – ORDINE PROFESSIONALE – SORRISI E CANZONI TV – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giornalismo (4)
Mostra Tutti

giornale

Enciclopedia on line

Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] (edito dal gruppo svedese Metro International S.A.), City (che appartiene al Gruppo RCS) e Leggo (che è del Gruppo Caltagirone Editore). Ma sono state soprattutto le novità tecnologiche e le nuove formule a caratterizzare l’avvio del nuovo secolo nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – EDILIZIA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giornale (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
contropatto
contropatto s. m. Nel settore economico e finanziario, accordo stipulato da un gruppo di azionisti che si contrappone a un patto di sindacato preesistente. ◆ Con l’ingaggio di Stefano Ricucci, discusso e approvato ieri dai rappresentanti del...
mega-operazione
mega-operazione (mega operazione), s. f. Operazione finanziaria che comporta notevole movimento di denaro; operazione di polizia che prevede l’impiego di molti uomini e mezzi. ◆ Circa un anno dopo lo sfortunato tentativo di Francesco Gaetano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali