• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
684 risultati
Tutti i risultati [684]
Biografie [252]
Letteratura [97]
Storia [93]
Arti visive [47]
Religioni [46]
Geografia [28]
Italia [25]
Europa [24]
Diritto [23]
Archeologia [19]

Riesi

Enciclopedia on line

Riesi Comune della prov. di Caltanissetta (66,7 km2 con 11.385 ab. nel 2008). Il centro è situato a 330 m s.l.m. nella bassa valle del Salso. Agricoltura e allevamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – S.L.M – SALSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riesi (1)
Mostra Tutti

Pasqualino-Vassallo, Rosario

Enciclopedia on line

Uomo politico (Riesi, Caltanissetta, 1861 - Roma 1950); radicale, diresse per qualche tempo La Democrazia di Catania. Deputato (1904-29), sottosegretario di Grazia e Giustizia (1916-19), e ministro delle [...] Poste (1920-21), fu oppositore del fascismo dopo il 1924 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FASCISMO – CATANIA – RIESI – ROMA

San Cataldo

Enciclopedia on line

San Cataldo Comune della prov. di Caltanissetta (75,1 km2 con 23.238 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 625 m s.l.m., su una sella tra le valli del Salso e del Platani. Miniere per l’estrazione di minerale potassico, [...] di zolfo e di salgemma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: SALGEMMA – PLATANI – ZOLFO – S.L.M – SALSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Cataldo (1)
Mostra Tutti

Tamburini, Tommaso

Enciclopedia on line

Teologo moralista (Caltanissetta 1591 - Palermo 1675). Gesuita, le sue opere, dedicate soprattutto alla pratica dei sacramenti, sono tra i più completi trattati di casistica del Seicento; ebbe molta fortuna [...] nelle scuole dell'epoca, ma per l'orientamento probabilistico e lassista, fu attaccato dagli antiprobabilisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALTANISSETTA – PALERMO – GESUITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tamburini, Tommaso (1)
Mostra Tutti

Trìcomi, Ernesto

Enciclopedia on line

Chirurgo (Caltanissetta 1859 - Bogliasco, Genova, 1929). Professore di patologia chirurgica a Padova (1889) e di clinica chirurgica a Messina, Bologna e Palermo; eseguì per primo in Italia (1894) l'asportazione [...] di tutto il lobo sinistro del fegato e (1899) la seconda gastrectomia totale registrata nella letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALTANISSETTA – GASTRECTOMIA – BOGLIASCO – PALERMO – MESSINA

Messina, Giuseppe

Enciclopedia on line

Orientalista italiano (San Cataldo, Caltanissetta, 1893 - Messina 1951); gesuita, allievo di J. Markwart, professore nel Pontificio istituto biblico; si occupò di iranistica e di storia del cristianesimo [...] nell'Oriente antico. Tra le opere si ricordano: Der Ursprung der Magier und die zarathuštrische Religion (1930); Inizi di lirica ascetica e mistica persiana (1938); Libro apocalittico persiano (1939); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALTANISSETTA – CRISTIANESIMO – SAN CATALDO – DIATESSARON – MARKWART

Campofranco

Enciclopedia on line

Campofranco Comune della prov. di Caltanissetta (36, 1 km2 con 3359 ab. nel 2007). Vi fu stipulato nel 1288 un trattato fra gli Aragonesi e gli Angioini di Napoli, con cui Carlo II, re di Sicilia, ottenne provvisoriamente [...] la sua libertà consegnando a garanzia i suoi primi due figli e poi anche il quartogenito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CALTANISSETTA – ANGIOINI – CARLO II – SICILIA

Martèlli, Alessandro

Enciclopedia on line

Geologo italiano (Caltanissetta 1878 - Firenze 1934); prof. di mineralogia e geologia nell'Istituto superiore agrario e forestale di Firenze e successivamente di geologia nell'univ. di Roma. La sua attività [...] scientifica, riguardante temi petrografici, idrologici e geologico-applicativi, si svolse in varie regioni italiane, nel Montenegro, in Albania, nelle isole egee. Socio nazionale dei Lincei (1929). In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALTANISSETTA – PETROGRAFICI – MINERALOGIA – MONTENEGRO – GEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martèlli, Alessandro (3)
Mostra Tutti

Mussomeli

Enciclopedia on line

Mussomeli Comune della prov. di Caltanissetta (163,9 km2 con 11.211 ab. nel 2008), situato a 721 m s.l.m. Centro agricolo e d’allevamento. Industrie di trasformazione dei prodotti agricoli. Fu fondata alla fine [...] del 14° sec., insieme al castello, da Manfredi III Chiaramonte conte di Modica, e da lui si chiamò Manfreda; con il titolo di contea, dopo il 1564 appartenne ai Lanza, principi di Trabia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MANFREDI III CHIARAMONTE – CALTANISSETTA – ALLEVAMENTO – MANFREDA – TRABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mussomeli (1)
Mostra Tutti

Cancelleri, Giancarlo

Enciclopedia on line

Cancelleri, Giancarlo Uomo politico italiano (n. Caltanissetta 1975). Ha lavorato presso una ditta specializzata nel settore metalmeccanico prima come magazziniere e poi come geometra presso lo studio tecnico. Militante del [...] Movimento 5 stelle sin dagli inizi, è stato eletto deputato all'Assemblea Regionale Siciliana nel 2012 e nel 2017. Nello stesso anno è stato eletto vicepresidente dell'ARS. Dal 2019 al 2021 è stato Viceministro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – CALTANISSETTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69
Vocabolario
nissèno¹
nisseno1 nissèno1 agg. e s. m. (f. -a) [der. di Nisa o Nissa, nome mediev. della città (secondo una incerta tradizione), da cui si sarebbe formato, al tempo dei Saraceni, il nome attuale per l’aggiunta dell’arabo qal῾at «castello»]. – Della...
dialettofobia
dialettofobia s. f. Avversione nei confronti dei dialetti. ◆ «È terminata l’epoca in cui il nostro dialetto era considerato la marca del degrado e il simbolo dell’impossibilità di progredire la scala sociale», spiega Giovanni Ruffino, preside...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali