MONOD
. Famiglia di teologi calvinisti francesi. Adolphe, nato il 21 gennaio 1802 a Copenaghen, dove il padre, Jean (1765-1836) era pastore dei rifugiati francesi, fondò nel 1827 la chiesa calvinista [...] al padre nella chiesa libera di Parigi.
Suo figlio Wilfred, nato a Parigi nel 1867, fu pastore a Condé sur-Noireau (Calvados) nel 1892, a Rouen (1898) e a Parigi (1907), succedendo al padre; poi professore nella facoltà di teologia protestante (1909 ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] (dip. Haute-Vienne), che avrebbe dovuto ospitare il suo mausoleo. Costruì inoltre ospedali e lebbrosari a Caen (dip. Calvados), a Bayeux (dip. Calvados) e a Fontevraud (Grant, 1994, pp. 76-77); a Rouen fece costruire la chiesa di Saint-Thomas du ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] tartara, i Gaulois fumavano gitanes, i Romani disegnavano greche, i Franchi suonavano lire, i Saracineschi chiudevano persiane. I Normanni bevevan calvadòs.
Tutta questa storia – disse il Duca d’Auge al Duca d’Auge – tutta questa storia per un po’ di ...
Leggi Tutto
FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese)
Elia SAVINI
Aristide [...] (Orne), si fabbrica nella zona limitata fra l'Orne e il Calvados, ed è assai esportato: è prodotto con latte di vacca semiscremato francesi mont d'or (Auvergne); rollot (Somme); livarot (Calvados), maroilles (Nord); gérardmer o géromé (Vosgi); i ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] e vennero addirittura emulati, anche se in forma più modesta, nelle ville coeve, come a Saint-Aubin-sur-Mer (Calvados) e a Montcaret (Dordogna). Il mondo cristiano orientale seppe mantenere la tradizione romana dell'architettura a volta, sebbene ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] e, un po' più tardi, a Jumièges, nella cattedrale di Notre-Dame a Bayeux e in Saint-Pierre a Rucqueville (dip. Calvados).Con la rinascita dei monasteri, la decorazione libraria riprese a essere praticata in taluni centri, quali per es. l'abbaziale di ...
Leggi Tutto
PALEOGEOGRAFIA
Giuseppe Stefanini
. La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] tanto nel Belgio, in Olanda e nel Norwich, quanto nel Cotentin e nella Loira inferiore, mancano nella regione intermedia (Calvados, Senna, Somma, Pas-de-Calais, Sussex). Per decidere se questa mancanza sia primitiva o dovuta a erosione, che avrebbe ...
Leggi Tutto
LIQUORI (dal lat. liquor; fr. liqueurs; sp. licores; ted. Liköre; ingl. liquors)
Adolfo BORGARELLI
*
Il nome di liquori viene dato a una serie svariata di bevande idroalcooliche, preparate a caldo o [...] è largamente usata dalla parte più povera del popolo romeno, nelle zone dove abbonda la coltivazione della vite.
Calvados. - È una distillazione di sidro (idromele) prodotta nel dipartimento francese dello stesso nome, che assomiglia, per quanto sia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’elevata densità di popolazione, raggiunta già nel Cinquecento, impone un ritorno a un’alimentazione [...] , l’uso di distillati ad alta gradazione, sia a base di cereali (whisky o vodka), sia a base di frutta (calvados, kirsh o grappa).
Stare a tavola
Accanto a questo cambiamento nel tipo di cibo consumato dalle classi abbienti, bisogna registrare quello ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] a ispettore del Vallo Atlantico. Lo sbarco ebbe luogo il 6 giugno tra la penisola del Cotentin e le spiagge del Calvados. Le forze alleate, al comando di D.D. Eisenhower, erano preponderanti a terra e sul mare; la stessa aviazione tedesca poteva ...
Leggi Tutto
calvados
‹kalvadóos› s. m., fr. – Liquore naturale ottenuto da succo di frutta fermentato, prodotto nell’omonimo dipartimento della Francia settentr., in Normandia.
acquavite
s. f. [dal lat. mediev. degli alchimisti aqua vitae «acqua di vita»] (pl., raro, acquaviti o acqueviti). – Nome comune a molte bevande alcoliche di alta gradazione, che prendono nomi diversi nei varî paesi, ottenute per distillazione...