FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova
Gino Benzoni
Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] al Moro per quanto questi abbondi in promesse territoriali. Inutilmente il Moro lo supplica, gli offre Casalmaggiore, Piadena, Calvatone, Spineda. Immobile F. e ben deciso a non lasciarsi nemmeno lambire dalla rovina che l'attende, pronto, invece ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] si hanno importanti documenti tratti da villaggi all'aperto, soprattutto scavati nel Cremonese (Cella Dati, San Pietro in Mendicate, Calvatone), cui si rassomiglia la stazione di Demorta nel Mantovano, ritenuta in principio come una stazione di tipo ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] del 69 d.C., prima di uccidersi, dispose infatti che i suoi, stanziati a "Betriacum" (oggi riconosciuto come S. Andrea di Calvatone: cf. L. Bosio, Itinerari e strade, pp. 101 ss.) presso le rive del fiume, avessero imbarcazioni e mezzi per andarsene ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] centrale e occidentale attorno alla concentrazione terramaricola (Cella Dati, S. Pietro in Mendicate, Vho di Piadena, Calvatone, Gottolengo bresciano, ecc.). Distinte in piccolo numero dallo stesso Pigorini, e spiegate come sedi delle famiglie ...
Leggi Tutto