«L’estate sembra sempre azzurra, eppure ci sono luci ed ombre». Quella del 1973 fu davvero un’estate di luci ed ombre per usare un verso di Perché ti amo, la canzone che portò i Camaleonti ad aggiudicarsi [...] quell’anno Un disco per l’estate. È l’estate ...
Leggi Tutto
camaleonte
camaleónte s. m. [dal lat. chamaeleon -ontis, gr. χαμαιλέων -οντος, comp. di χαμαί «in basso, a terra» e λέων «leone» propr. «leone (che striscia) sulla terra», o «leone nano»]. – 1. Nome delle varie specie di rettili lacertilî...
Nome dato comunemente ai singoli rappresentanti dei Riptoglossi, gruppo omogeneo e circoscritto di Lacertilî nettamente distinti da tutti gli altri Saurî o Lacertilî veri. La caratteristica più spiccata e notevole dei camaleonti è la lingua...
Commediografo e sceneggiatore cinematografico (Bologna 1912 - Roma 1971). Giornalista e critico drammatico, il suo nome è legato soprattutto ad alcuni testi teatrali rappresentati con successo (I Giacobini, 1955, riduzione televisiva 1962; I...