alluvioni
alluvióni s. f. pl. – Le a. si verificano quando le acque di un fiume o di un altro corso d’acqua straripano dai normali confini e si riversano nella zona circostante, provocando danni. Tra [...] . Le recenti stime elaborate dall’Intergovernmental panel on climate change (Gruppo intergovernativo sul cambiamentoclimatico), creato dalla World meteorological organization (Organizzazione metereologica mondiale) e dallo United Nations environment ...
Leggi Tutto
rischio di affondamento
rìschio di affondaménto. – I dati pubblicati nel 2007 nel quarto rapporto dell’Intergovernmental panel on climate change (IPCC) rivelano che il livello medio globale dei mari [...] generale delle Nazioni Unite un documento nel quale sono state messe in luce le gravi conseguenze che il cambiamentoclimatico potrebbe avere sulla stabilità interna di numerosi stati e sulle relazioni internazionali. L’allarme ambientale ha fatto ...
Leggi Tutto
agricoltura multifunzionale
locuz. sost. f. – Caratteristica del settore agricolo che, alla produzione di prodotti destinati all’alimentazione, affianca quella di beni e servizi secondari di varia natura [...] vegetali destinati all’alimentazione umana e animale, ma apporta benefici su scala globale al contenimento del cambiamentoclimatico e alla riduzione delle energie fossili, oltre che assicurare e diversificare l’approvvigionamento energetico. Anche ...
Leggi Tutto
idrogeopolitica
idrogeopolìtica s. f. – Disciplina che studia le dinamiche geopolitiche legate a bacini idrici condivisi tra due o più stati. Negli ultimi anni del 20° secolo e nei primi del 21° il confronto [...] della popolazione mondiale, le risorse di acqua vanno deteriorandosi a causa dell’accresciuto inquinamento e del cambiamentoclimatico su vasta scala. Il fenomeno, denominato stress idrico, induce molti stati alla gestione unilaterale delle risorse ...
Leggi Tutto
IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)
IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) Organizzazione istituita nel 1988 dal World Meteorological Organization (WMO) e dall’United Nations [...]
L’IPCC ha sede a Ginevra e la sua attività principale è la pubblicazione di rapporti periodici sullo stato dei cambiamenticlimatici. Dopo l’uscita del primo, nel 1990, un comitato intergovernativo ha dato vita, nell’ambito delle Nazioni Unite, alla ...
Leggi Tutto
solastalgia
s. f. Stato di angoscia che affligge chi ha subito una tragedia ambientale provocata dall’intervento maldestro dell’uomo sulla natura.
• Un gruppo di psichiatri australiani ha dato un nome [...] percezione che non ci sia un futuro, quando tutto ciò è determinato da un disastro ambientale riconducibile al cambiamentoclimatico. Si chiama solastalgia. (M[argherita] F[ronte], Corriere della sera, 12 luglio 2015, p. 46, Salute) • L’espressione ...
Leggi Tutto
UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change) Convenzione quadro sui cambiamenticlimatici delle Nazioni Unite, approvata [...] . La Convenzione prevede, fra l’altro, una struttura di supporto finanziario per le iniziative di lotta al cambiamentoclimatico nei Paesi in via di sviluppo (Global Environmental Facility, GEF) e un sistema di monitoraggio basato su rapporti ...
Leggi Tutto
profugo climatico
loc. s.le m. Chi è costretto ad abbandonare la propria terra a causa di disastri climatici.
• ieri all’Urban Center c’era un «testimonial» di eccezione: padre Alex Zanotelli, che in [...] , fonti d’acqua, cibo, e rischiano di trasformarsi in veri e propri profughi climatici. Secondo un rapporto della Banca Mondiale le conseguenze del cambiamentoclimatico potrebbero portare alla povertà oltre 100 milioni di persone entro il 2030. E ...
Leggi Tutto
antitrivelle
(anti-trivelle), agg. Che si oppone al proseguimento delle trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa, una volta superato il termine di durata della concessione.
• A manifestare [...] 2015, p. 16, Energia) • Matteo Renzi, a New York per la firma, oggi all’Onu, dello storico accordo sul cambiamentoclimatico raggiunto a Parigi a dicembre con la Cop21, cerca di superare le polemiche sul referendum anti-trivelle per posizionarsi come ...
Leggi Tutto
Broecker, Wallace S.
Broecker, Wallace S. – Fisico e climatologo statunitense (n. Chicago 1931). Conseguito il dottorato in geologia nel 1958 alla Columbia University, la sua carriera accademica si è [...] e professore di geochimica al Lamont-Doherty earth observatory. Gli studi di B. sul ruolo degli oceani nei cambiamenticlimatici hanno prodotto risultati di grande rilievo. In particolare, le ricerche sui cicli biogeochimici del carbonio, sulla ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...