Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] tema largamente ignorato (PD, Verdi-SI e Fd’I sono gli unici a parlare dell’aggiornamento del piano).Se il cambiamentoclimatico e i fenomeni meteorologici estremi risultano marginali nei programmi politici e non in grado di attrarre voto popolare, è ...
Leggi Tutto
Il cambiamentoclimatico è in atto ed è essenzialmente irreversibile sulle scale temporali rilevanti per gli esseri umani. La nostra incapacità di prevenirlo, o anche solo di reagire a esso in modo significativo, [...] riflette l’impoverimento dei nostri ...
Leggi Tutto
Fino a pochi anni fa erano i modelli matematici a dirci che il clima del pianeta stava cambiando e alcuni governi e pochissimi esponenti del mondo scientifico mostravano scetticismo. Oggi siamo di fronte [...] a fenomeni climatici sempre più estremi, frequ ...
Leggi Tutto
In Afghanistan, dal 1950, si è assistito ad una crescita progressiva della temperatura media annuale (aumentata di 1,8 °C), che ha determinato una riduzione dei ghiacciai del Paese del 13%. Inoltre, negli ultimi trenta anni, le precipitazioni sono d ...
Leggi Tutto
Il clima cambia, fa sempre più caldo (o meno freddo), violenti nubifragi e periodi di siccità si susseguono in modo anomalo, provocando disagi e disastri. Che ansia... Cosicché moltissimi italiani sono [...] assai preoccupati per le conseguenze dei cambia ...
Leggi Tutto
Se c’è un ambito programmatico sul quale si misura la distanza tra Donald Trump e Joe Biden, questo è il cambiamentoclimatico. Non è un terreno minore, e non c’è bisogno di spiegarne il perché. Quel che [...] vale la pena sottolineare è l’importanza che ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Diverse questioni concernenti il rapporto tra pandemia da COVID-19 e cambiamentoclimatico hanno recentemente attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e della stampa. Una prima questione [...] riguarda l’impatto delle misure adottate in ...
Leggi Tutto
Un primo esempio di politiche per migliorare i rapporti tra ambiente e salute è la pianificazione territoriale. Il cambiamentoclimatico, ma soprattutto gli eventi estremi, stanno generando impatti sanitari [...] di grande rilevanza. In particolare, gli e ...
Leggi Tutto
Ci siamo, non è la fine del mondo ma è davvero l’elezione più importante dei tempi recenti. Per gli Stati Uniti e anche per il resto del mondo. In ballo ci sono molte cose che ci riguardano, dal futuro [...] della lotta al cambiamentoclimatico al (come di ...
Leggi Tutto
Lotta al cambiamentoclimatico, trasformazione digitale, difesa dei diritti e contrasto delle ingiustizie sociali. Comprese quelle che vedono protagonisti i richiedenti asilo in Europa, con «l’abolizione [...] del regolamento di Dublino in favore di un nu ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle variazioni naturali del clima, che si...
cambiamento climatico
Variazione del sistema climatico terrestre, determinata da cause antropiche. Nel concetto rientrano anche gli effetti di tale variazione sull’ambiente e sullo sviluppo sociale ed economico del genere umano concorrono...