Il problema del cambiamentoclimatico è entrato progressivamente nella vita delle persone ed è diventato argomento di discussione non in ristretti gruppi di ecologisti o di scienziati del settore, ma in [...] aree vaste dell’opinione pubblica. A questo ha ...
Leggi Tutto
La Cambogia è classificata come uno dei 10 Paesi nel mondo più vulnerabili al cambiamentoclimatico e il terzo nell’area asiatica. La sua crescita economica negli ultimi 20 anni è stata tra le più rapide [...] a livello globale, raggiungendo nel 2015 il t ...
Leggi Tutto
Ricorre sempre più spesso nelle conversazioni: molte persone, al momento di utilizzare una cannuccia o di riporre un oggetto di plastica tra i rifiuti indifferenziati, immaginano il volto accigliato di Greta Thunberg in atto di biasimo. Per dirla in ...
Leggi Tutto
La Siberia è a tutt’oggi una delle regioni più fredde e inospitali del mondo. A causa delle temperature rigide, specie nelle zone più a nord, il terreno risulta attualmente ancora molto difficile da coltivare e le condizioni abitative delle comunità ...
Leggi Tutto
È ormai sapere condiviso che la deforestazione massiccia praticata negli ultimi decenni in aree sempre più vaste del pianeta ‒ specie in luoghi come la foresta amazzonica o in altri “polmoni verdi” della Terra ‒ sia una delle cause principali del ca ...
Leggi Tutto
Sempre di più, specie negli ultimi anni, i temi ecologici e le preoccupazioni ambientali sono all’ordine del giorno sui tavoli dei governi di mezzo mondo e vi sono, con cadenze ravvicinate, summit e riunioni internazionali per discutere (nel tentati ...
Leggi Tutto
Pieno sostegno dal mondo della scienza alla battaglia contro il riscaldamento del clima che vede in prima fila – giustamente e per ovvi motivi – i ragazzi: saranno loro a pagare nel futuro l’indifferenza o l’inazione di oggi. Così, a fronte dei nume ...
Leggi Tutto
È ormai acclarato che la deforestazione massiva, specie in alcune aree del nostro pianeta (come la foresta amazzonica, ma non solo), sia una delle principali cause del cambiamentoclimatico. Diversi studi [...] e ricerche scientifiche indicano dunque nell ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Parlare di cambiamentoclimatico è complesso. Non solo perché il tema coinvolge una pluralità di problematiche interconnesse, e difficili da districare, ma soprattutto perché ha [...] una dimensione marcatamente sociale ed economi ...
Leggi Tutto
Benché la correlazione non sia a primo impatto così immediata, il sistema alimentare globale è uno dei fattori del cambiamentoclimatico e, in generale, dell’inquinamento; infatti, ciò che mangiamo produce [...] circa un quarto delle emissioni totali dei ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle variazioni naturali del clima, che si...
cambiamento climatico
Variazione del sistema climatico terrestre, determinata da cause antropiche. Nel concetto rientrano anche gli effetti di tale variazione sull’ambiente e sullo sviluppo sociale ed economico del genere umano concorrono...