Benché la correlazione non sia a primo impatto così immediata, il sistema alimentare globale è uno dei fattori del cambiamentoclimatico e, in generale, dell’inquinamento; infatti, ciò che mangiamo produce [...] circa un quarto delle emissioni totali dei ...
Leggi Tutto
Una gran parte dei siti riconosciuti come Patrimonio dell’umanità UNESCO si trova nell’area mediterranea, a causa dell’antichità e della magnificenza delle civiltà che vi si sono susseguite, e tra di essi la quota maggiore sorge in zone costiere, do ...
Leggi Tutto
Il cambiamentoclimatico potrebbe avere effetti disastrosi anche sull’alimentazione rendendo vulnerabile dal punto di vista alimentare una fascia consistente della popolazione mondiale. E non soltanto [...] perché si stima che, per esempio, la produzione ...
Leggi Tutto
«Un traguardo eccellente! Il sistema multilaterale ha consentito di raggiungere un risultato solido. La comunità internazionale dispone ora di una roadmap per affrontare in maniera decisa il cambiamento [...] climatico». Così Patricia Espinosa, segretaria ...
Leggi Tutto
Aprire con un semplice, ma potente «We are in trouble. We are in deep trouble with climate change» come ha fatto il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, la 24a Conference Of Parties (COP24) ha il pregio di richiamare l’attenzio ...
Leggi Tutto
Temperature in pericoloso aumento, il livello delle acque che sale, i ghiacciai che si ritirano, le regioni umide che diventano sempre più umide e quelle aride che si inaridiscono ulteriormente, precipitazioni copiose e periodi di prolungata siccità ...
Leggi Tutto
Consolidare il cammino intrapreso con l’accordo di Parigi sul clima siglato nel dicembre del 2015, proseguire il lavoro della conferenza di Marrakech del 2016 e preparare il terreno per il futuro vertice di Katowice del 2018. È sostanzialmente quest ...
Leggi Tutto
Oltre dieci giorni di dialogo e di confronti, alla presenza dei rappresentanti politici e diplomatici di oltre 190 Stati e con la partecipazione dell’articolata galassia delle forze vive che compongono la società civile. Alla fine, nella mattinata d ...
Leggi Tutto
Secondo una ricerca condotta dalla Duke University, che ha analizzato la velocità di espansione e la portata degli effetti del cambiamentoclimatico sul suolo statunitense, la siccità degli ultimi anni [...] non si caratterizza come un fenomeno relegato a ...
Leggi Tutto
Il grano ricopre un ruolo centrale nella dieta della stragrande maggioranza della popolazione mondiale, eppure queste piante sono sempre più drammaticamente minacciate dal cambiamentoclimatico. Un’emergenza [...] che ha spinto i ricercatori della Univers ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle variazioni naturali del clima, che si...
cambiamento climatico
Variazione del sistema climatico terrestre, determinata da cause antropiche. Nel concetto rientrano anche gli effetti di tale variazione sull’ambiente e sullo sviluppo sociale ed economico del genere umano concorrono...