Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] tecnologie di IA per la riduzione delle emissioni. In sintesi, l’IA offre opportunità uniche nella lotta al cambiamentoclimatico, ma è necessario un equilibrio tra innovazione e responsabilità ambientale per garantire un futuro sostenibile. L’AI Act ...
Leggi Tutto
Dopo settimane di insistenza da parte dei media e dei repubblicani, la vicepresidente Kamala Harris si è finalmente concessa a un'intervista sulla CNN, rispondendo a questioni chiave su cambiamentoclimatico, [...] , respingendo le accuse di Donald Trump di essere "una banderuola" e ha ribadito la sua convinzione che il cambiamentoclimatico sia urgente, pur confermando che non proibirà il fracking. Inoltre, durante il discorso, ha anche affermato l'importanza ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] la crisi idrica del Regno Hashemita si è ulteriormente aggravata per tre ragioni: le crisi regionali, il cambiamentoclimatico e l’esaurimento delle fonti idriche transfrontaliere, in particolare il fiume Giordano. Un tempo fonte abbondante di acqua ...
Leggi Tutto
Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] ’equità dell’energia a livello globale».D’altra parte i ricercatori sono sempre più convinti che i cambiamenticlimatici e le disuguaglianze economiche siano profondamente interconnessi. Un altro studio, pubblicato di recente su Nature Climate Change ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] climatologi e scienziati di diverse nazionalità, compresa l’italiana Anna Pirani, ricercatrice del Centro euro-Mediterraneo per i CambiamentiClimatici (CMCC). Lo studio riferisce di un aumento complessivo di 1,43 °C della temperatura durante il 2023 ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] attaccati al potere, incapaci di favorire lo sviluppo e superare l’eredità del colonialismo.Le conseguenze del cambiamentoclimatico non si fanno sentire soltanto nei Paesi più poveri, dove assumono spesso contorni drammatici; influiscono ormai in ...
Leggi Tutto
C’è un forte rischio di escalation al confine fra Israele e Libano, dove agiscono le milizie sciite di Hezbollah, sostenute dall’Iran, dove oggi si vota per la scelta del presidente, e alleate di Hamas. [...] al tema evita di parlarne perché gli altri raramente lo fanno. Riportare la moralità al centro del dibattito sul cambiamentoclimatico può aiutare a spezzare il silenzio e a sollecitare le persone verso una efficace azione collettiva.Il tentativo di ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamentoclimatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] di compromessi, evidenzia notevoli limiti. L’aumento del finanziamento climatico per i Paesi in via di sviluppo è stato fissato a 300 miliardi di dollari entro il 2035, una cifra giudicata insufficiente da molti delegati dei Paesi interessati; ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenticlimatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] Hoekstra. Tali risorse saranno destinate a sostenere i Paesi più vulnerabili nell’adattarsi agli effetti del cambiamentoclimatico e nel promuovere la transizione verso energie a basse emissioni. Tuttavia, come emerge anche dal contesto storico ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] meteo-oceanografiche. È necessario mettere l’accento su questo ultimo parametro, segnatamente in periodo di marcati cambiamenticlimatici, particolarmente in Italia, Paese sviluppato grandemente in latitudine e spesso “tagliato in due”, fra nord e ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle variazioni naturali del clima, che si...
cambiamento climatico
Variazione del sistema climatico terrestre, determinata da cause antropiche. Nel concetto rientrano anche gli effetti di tale variazione sull’ambiente e sullo sviluppo sociale ed economico del genere umano concorrono...