Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] 12% del commercio totale della Repubblica Dominicana. Immagine: Luis Abinader durante la riunione del comitato scientifico sull’impatto del cambiamentoclimatico e dell’insicurezza alimentare alle Nazioni Unite. Crediti: lev radin / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] – e soprattutto a livelli apicali ‒ con posizioni di sinistra “radicale” in particolare per quanto riguarda la lotta al cambiamentoclimatico e i diritti civili. Queste forti divisioni interne negli ultimi dieci anni sono state tenute nascoste dalla ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] » è il titolo del manifesto che condensa le priorità del partito ecologista fra cui, oltre alla lotta al cambiamentoclimatico, c’è anche la proposta di «nuove misure pro-Europa per proteggere i diritti individuali e le libertà contro la crescita ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] in corso o le sfide alla sopravvivenza del pianeta. Non dimentichiamo che Trump è stato un negazionista del cambiamentoclimatico e che nel 2018 ha rifiutato il rapporto consegnato da 300 scienziati delle agenzie specializzate degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] in grado di trasformare AfD da euroscettico e liberista a un partito nativista, anti-islamico e negazionista del cambiamentoclimatico.Höcke, dopo essersi laureato in Storia all’università ed aver svolto attività di insegnante nelle scuole superiori ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] i problemi fondamentali della maggioranza e che non hanno assorbito i cambiamenti e le sfide che le società odierne stanno affrontando, come il cambiamentoclimatico, che prevede situazioni drammatiche a medio termine, l’aumento della disuguaglianza ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] della società moderna nella mancanza di prospettive e di stabilità nel lavoro (32%), nella scarsa attenzione all’ambiente e al cambiamentoclimatico (29%) e nella mancanza di riconoscimento del merito (26%).Per gli under 35 il lavoro è in primo luogo ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] degli stakeholder non governativi alle attività e ai processi decisionali del G20. Nell’ambito dei temi fondamentali del cambiamentoclimatico e della lotta contro la fame e la povertà, il G20 Social garantirà spazio a molte voci, lotte ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] ha contestato proprio a Davos il Forum, accusando i potenti della terra di non fare abbastanza contro il cambiamentoclimatico. Inoltre, Oxfam (Oxford Committee for Famine Relief), in occasione del Forum, ha pubblicato il suo rapporto annuale ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] la probabilità che la malattia colpisca l’uomo per un semplice principio di prossimità.Globalizzazione dei commerci e cambiamenticlimatici non sono solo problemi che impattano sulle economie dei Paesi, ma possono svolgere un ruolo importante anche ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle variazioni naturali del clima, che si...
cambiamento climatico
Variazione del sistema climatico terrestre, determinata da cause antropiche. Nel concetto rientrano anche gli effetti di tale variazione sull’ambiente e sullo sviluppo sociale ed economico del genere umano concorrono...