Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] più del 25% dei boschi a livello mondiale, l’America Latina ed i Caraibi sono imprescindibili per far fronte al cambiamentoclimatico. Parimenti, per il ruolo chiave che la regione svolge per le energie rinnovabili e per la produzione sostenibile di ...
Leggi Tutto
Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] a pesare maggiormente e a programmare azioni più vincolanti. Per saperne di piùIl ruolo dei privati nel contrasto al cambiamentoclimatico:https://www.osservatoreromano.va/it/news/2023-12/quo-283/le-grandi-assenti-sono-le-imprese-private.htmlIl ruolo ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenticlimatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] sia un’occasione per disegnare un futuro più equo e più pulito. Per saperne di piùLa Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenticlimatici di Dubai:https://www.cop28.com/https://www.agi.it/estero/news/2023-11-25/cop28-dubai-futuro-clima-pianeta ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] p. 352.21 Ibid., p. 353. L’autore si riferisce all’evento “Città a prova di clima, contrastare il cambiamentoclimatico. Pianificazione della resilienza urbana”, svoltosi il 13 ottobre 2015.22 Ibid. L’autore si riferisce all’evento “Ciao Philadelphia ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] ’aborto trova un limite al concetto di libertà individuale che è propugnato dal nostro. Milei è un negazionista del cambiamentoclimatico proprio come i due dirigenti che più ammira, cioè Trump e Bolsonaro. Non è un difensore della dittatura militare ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] migratorio, sull’aumento del costo della vita, sulla credibilità delle istituzioni e sulle politiche di contrasto al cambiamentoclimatico. Lo stesso governo Rutte IV era entrato in crisi proprio sul tema dell’immigrazione, mettendo in evidenza ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] reciprocamente vantaggiosa, dall’economia al commercio, all’agricoltura, fino ad arrivare a settori emergenti come il cambiamentoclimatico e l’intelligenza artificiale, per decidere l’istituzione di un gruppo di lavoro sulla cooperazione nella lotta ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] accordi bilaterali del 2014 che furono in larga misura propedeutici al rilancio dell’azione multilaterale per la lotta al cambiamentoclimatico e alla COP21 di Parigi dell’anno successivo?Al riguardo, è lecito nutrire più di un dubbio. Tre ostacoli ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] che sono cresciute sotto questa pesante ombra dovranno gestire questo Ordine Mondiale esaurito, minacciato dal cambiamentoclimatico, dalla disuguaglianza, dalla crescita demografica, dalle crescenti ondate di immigrazione e dal pericolo che una ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] rappresenta un’opportunità unica per promuovere nell’arco di due anni un’agenda internazionale focalizzata sul tema del cambiamentoclimatico e sulle necessità dei Paesi del Sud globale.Le priorità delineate da Lula, già annunciate durante il G20 ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle variazioni naturali del clima, che si...
cambiamento climatico
Variazione del sistema climatico terrestre, determinata da cause antropiche. Nel concetto rientrano anche gli effetti di tale variazione sull’ambiente e sullo sviluppo sociale ed economico del genere umano concorrono...