• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
144 risultati
Tutti i risultati [144]
Lingua [7]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [1]

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra

Atlante (2023)

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra La vittoria del partito di Geert Wilders alle elezioni olandesi, a distanza di pochi mesi dalla sorprendente affermazione alle amministrative da parte del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), [...] , allora gli elettori votano direttamente la destra. E infatti i voti che in primavera erano stati del BBB, una volta cambiate le priorità elettorali, non sono rientrati verso il partito conservatore di Rutte, il Partito popolare per la libertà e la ... Leggi Tutto

"Avrei voluto una macchina che avesse/abbia avuto il cambio automatico". Considerando che il condizionale passato equivarrebb

Atlante (2022)

Lo sforzo di chiarificazione da parte del nostro gentile lettore sembra introspettivo, piuttosto che rivolto all’esterno, cioè a noi della Treccani, destinatari dell’email. Concordiamo sul fatto che il congiuntivo imperfetto risponda benissimo alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Crisi peronista, crisi populista?

Atlante (2022)

Crisi peronista, crisi populista? Un forte contrasto interno minaccia di fratturare la maggioranza peronista che governa l’Argentina. Pur indebolita, la presidenza di Alberto Fernández tuttavia non sembra vacillare. Finora non ha fatto [...] ricorso a nessun cambio di ministri, sebbene si ... Leggi Tutto

Le difficili scelte della Germania di fronte alla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Le difficili scelte della Germania di fronte alla guerra in Ucraina La Germania, di fronte alle scelte imposte dal conflitto armato in Ucraina, oscilla fra due opzioni. Da un lato, la possibilità di un cambio radicale rispetto alla politica seguita negli ultimi decenni, [...] che si concretizzerebbe con un importante aume ... Leggi Tutto

Ho un dubbio: La parola prosciutto, secondo alcuni etimologi è composta dalla particella pro, che indica anteriorità e dal ve

Atlante (2022)

Sì, vero, c’è stato un cambio di prefisso, nel corso del tempo e nell’evoluzione della parola. Poi si è affermata, nell’italiano standard, la forma prosciutto. L’uso ha vinto, è diventata larghissimamente [...] maggioritaria questa forma. Presciutto, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La via inglese (con cambio di paradigma) al post-pandemia

Atlante (2021)

La via inglese (con cambio di paradigma) al post-pandemia Mercoledì 3 marzo il cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak ha presentato il “Budget 2021”, la legge finanziaria. Un documento molto atteso perché arriva in un momento cruciale per la società britannica: il governo ha infatti negli scorsi giorni t ... Leggi Tutto

La Cina un anno dopo

Atlante (2021)

La Cina un anno dopo Il 23 gennaio 2020 è una data spartiacque nella storia della pandemia in Cina. Se prima di quel giorno la gestione dell’emergenza sanitaria presenta diversi punti di opacità, nei giorni successivi si registra [...] un cambio di rotta evidente. È nelle ore ... Leggi Tutto

La politica estera del nuovo governo tedesco

Atlante (2021)

La politica estera del nuovo governo tedesco «Mehr fortschritt wagen», ossia «Osare più progresso».Un manifesto di quel «cambio di paradigma» sollecitato dalla co-leader dei Verdi Annalena Baerbock, ma anche un titolo fortemente evocativo, che riporta [...] alla mente il «Mehr demokratie wagen» – os ... Leggi Tutto

Il cambio radicale di strategia del Regno Unito

Atlante (2020)

Il cambio radicale di strategia del Regno Unito Sembrano passati mesi da quando, come riportato su Atlante, il governo britannico aveva deciso di tenere nei confronti del Covid-19 un atteggiamento del tutto dissonante da quello italiano circa le misure di contenimento. Eppure era solamente il 10 ... Leggi Tutto

L’Europa alla prova della pandemia

Atlante (2020)

L’Europa alla prova della pandemia Un proverbio di origine incerta dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può causare un uragano a New York. Oggi, allo stesso modo, la cena a base di zuppa di pipistrello di un umile contadino [...] cinese sta provocando un cambio di paradigma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
Vocabolario
càmbio
cambio càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., la permuta di una moneta con un’altra e...
cambiaménto
cambiamento cambiaménto s. m. [der. di cambiare]. – 1. Il cambiare, il cambiarsi: c. di casa, di stagione, di temperatura; fare un c., un gran c., spec. nelle abitudini, nel carattere e sim.; c. di stato d’aggregazione della materia; c. di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cambio
Botanica Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro esternamente. Con il passaggio alla struttura...
CAMBIO
(VIII, p. 507; App. II, I, p. 487; III, I, p. 292; IV, I, p. 339) v. valuta, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali