• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Lingua [7]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [1]

L'Europa si riarma, il piano per l'indipendenza strategica dagli Stati Uniti

Atlante (2025)

L'Europa si riarma, il piano per l'indipendenza strategica dagli Stati Uniti “Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] Commissione Ue, segna un cambio di passo decisivo nelle politiche di difesa dell’Unione. Il piano mira a una maggiore autonomia militare, riducendo la storica dipendenza dagli Stati Uniti: un legame vecchio di 80 anni che potrebbe essere giunto al ... Leggi Tutto

Cina e UE: cinquant’anni di relazioni tra convergenze strategiche e rivalità sistemiche

Atlante (2025)

Cina e UE: cinquant’anni di relazioni tra convergenze strategiche e rivalità sistemiche Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] presidente americano – von der Layen ha parlato di una «nuova era» di «spietate rivalità geostrategiche», che impongono a Bruxelles «un cambio di marcia». In questo nuovo scenario l’Unione Europea era pronta a «tendere la mano» alla Cina e ad essere ... Leggi Tutto

Zelensky si dice pronto a trattare direttamente con Putin per la pace in Ucraina

Atlante (2025)

La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe essere a un punto di svolta: il presidente Volodymyr Zelensky si dice pronto a negoziati diretti con Vladimir Putin se questa fosse l’unica via per la pace. Un cambio [...] paese con aiuti militari e finanziari.Mentre la diplomazia prova a riaprire uno spiraglio, il futuro della guerra resta incerto. L’Europa e gli Stati Uniti osservano con attenzione, consapevoli che ogni mossa potrebbe cambiare il corso del conflitto. ... Leggi Tutto

Il prezzo della pace: l'Ucraina offre le sue terre rare agli Stati Uniti

Atlante (2025)

Il prezzo della pace: l'Ucraina offre le sue terre rare agli Stati Uniti Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] accennato alla possibilità di uno scambio territoriale, suggerendo la restituzione della regione di Kursk in cambio della riacquisizione di territori ucraini occupati. Parallelamente, per incentivare il coinvolgimento economico statunitense, ha ... Leggi Tutto

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele

Atlante (2024)

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] di Teheran è stata una replica poco più che “simbolica” all’azione condotta dagli israeliani contro i Pasdaran in Siria. Non solo perché era stata annunciata, depotenziando l’effetto sorpresa, ma anche ... Leggi Tutto

Trump, il nuovo conservatorismo e i sindacati

Atlante (2024)

Trump, il nuovo conservatorismo e i sindacati Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] alle urne. Uno dei più tenaci luoghi comuni sulla politica statunitense è infatti che il successo di Trump si basi sul presunto cambio di lealtà della classe operaia della rust belt: cosa che solo fino a un certo punto regge all’analisi dei dati ... Leggi Tutto

Trump e la nuova sfida Harris: strategia da ricalibrare

Atlante (2024)

Trump e la nuova sfida Harris: strategia da ricalibrare Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] mai guardato negli occhi, ammettendo di non capire nemmeno quello che diceva nei suoi contorti periodi. Da lunedì, il necessario cambio di paradigma, nominando la nuova avversaria: «Kamala Harris ha un sorriso da pazza, l’avete vista?».Ora è lui il ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] rapporti di lavoro. L’abbandono progressivo del modello di tutele ritagliato sul lavoro subordinato è il segnale di un cambio di cultura, alla ricerca di un nuovo statuto protettivo.La materialità del lavoro, parte integrante di una cultura diffusa ... Leggi Tutto

Venticinque anni di euro

Atlante (2024)

Venticinque anni di euro In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] di Stato a più basso rendimento, ma percepiti come più sicuri (in primo luogo i Bund tedeschi). L’assenza di rischio di cambio fra i diversi Paesi dell’euro tende ad amplificare questi effetti, come si è visto a più riprese dal 2009 in poi. Proprio ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] all’interno dell’Unione Europea, il quale si era complimentato con Putin dopo le elezioni del 2018 e aveva ricevuto in cambio dal presidente russo una telefonata di congratulazioni dopo la propria rielezione nel 2022, a invasione ucraina già in corso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
càmbio
cambio càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., la permuta di una moneta con un’altra e...
cambiaménto
cambiamento cambiaménto s. m. [der. di cambiare]. – 1. Il cambiare, il cambiarsi: c. di casa, di stagione, di temperatura; fare un c., un gran c., spec. nelle abitudini, nel carattere e sim.; c. di stato d’aggregazione della materia; c. di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cambio
Botanica Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro esternamente. Con il passaggio alla struttura...
CAMBIO
(VIII, p. 507; App. II, I, p. 487; III, I, p. 292; IV, I, p. 339) v. valuta, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali