• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Biologia [6]
Temi generali [6]
Biografie [6]
Letteratura [5]
Archeologia [5]
Economia [3]
Geologia [3]
Musica [3]
Geografia [3]
Arti visive [3]

SUDAFRICANA, UNIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927) Gennaro CARFORA Francesco CATALUCCIO Carlo DELLA VALLE Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] 415.989 (202.664 bianchi), Germiston, 204.605 (84.419 bianchi), Springs, 135.231 (36.445 bianchi), Benoni, 135.467 (41.305 J. H. Wellington, Southern Africa, a geographical guide, Cambridge 1955; Official Year Book of the Union of South Africa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: CONGRESSO NAZIONALE AFRICANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAPO DI BUONA SPERANZA – BILANCIA DEI PAGAMENTI – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUDAFRICANA, UNIONE (3)
Mostra Tutti

GORDIMER, Nadine

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GORDIMER, Nadine Maria Paola Guarducci Scrittrice sudafricana, nata a Springs (Gauteng) il 20 novembre 1923 e morta a Johannesburg il 13 luglio 2014. Premio Nobel nel 1991, G. è stata insignita dei [...] , The novels of Nadine Gordimer. History from the inside, London 1986, nuova ed. 1993; D. Head, Nadine Gordimer, Cambridge 1994; K. Wagner, Rereading Nadine Gordimer. Text and subtext in the novels, Bloomington-Indianapolis 1994; Nadine Gordimer’s ... Leggi Tutto
TAGS: NADINE GORDIMER – JOHANNESBURG – APARTHEID – SUDAFRICA – TEDESCO

MANN, Horace

Enciclopedia Italiana (1934)

MANN, Horace Giovanni Calò Uomo politico ed educatore americano, nato d'umile origine a Franklin (Mass.) il 4 maggio 1796, morto a Fellow Springs nell'Ohio il 2 agosto 1859. Già noto come avvocato, [...] dell'Antioch College appena fondato a Fellow Springs. Quivi introdusse il sistema dell'opzione negli 1845). Bibl.: M. Tyler Peabody Mann, Life a. Works of H. M., voll. 3, Cambridge 1865-68 (n. ed., in 5 volumi, Boston 1891); B.A. Hinsdale, H. M. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANN, Horace (1)
Mostra Tutti

RAINE, Kathleen

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RAINE, Kathleen Salvatore Rosati Scrittrice inglese, nata a Londra il 14 giugno 1908. La sua poesia, che ha rapporti con le tendenze del gruppo di poeti formatosi a Cambridge nella prima metà del secolo, [...] shore (1973), Faces of day and night (1973). Ha pubblicato anche volumi di critica, tra cui si ricordano: Defending ancient springs (1967), William Blake (1970), Yeats, the Tarot and the golden dawn (1973), Death in life and life in death (1973 ... Leggi Tutto

METZLER, Lloyd Appleton

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

METZLER, Lloyd Appleton Domenico Da Empoli Economista americano, nato a Lost Springs (Kansas) il 3 aprile 1913. Dopo aver conseguito il titolo di Philosophiae Doctor nell'università di Harvard (1942), [...] complessi problemi della teoria economica, come la teoria del commercio internazionale, il ciclo economico e la teoria dell'equilibrio economico generale, sono stati ristampati nel 1973, nel volume Collected papers by L. A. Metzler, Cambridge, Mass. ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] del mondo: il 3 luglio aveva approfittato dell'altura di Colorado Springs (2195 m) per correre i 100 m in 10,79 giudici dissero che c'era troppo vento. Il 27 maggio 1916, a Cambridge, Massachusetts, su una pista con una sola curva, migliorò con 47″ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Le strategie di sussistenza nelle societa preagricole

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le strategie di sussistenza nelle società preagricole Francesca Giusti Samou Camara Lanfredo Castelletti Egidio Cossa Antonio Tagliacozzo Francesca Balossi Restelli Massimo Vidale Susan G. Keates Ian [...] Archaeology of Mainland Southeast Asia from 10.000 BC to the Fall of Angkor, Cambridge 1989, pp. 31-89; P. Bellwood, From Late Pleistocene to Early 'utilizzo di vegetali provengono dal giacimento di Cuddie Springs, nel Nuovo Galles del Sud, dove in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

La rivoluzione scientifica. Fonti

Storia della Scienza (2002)

La rivoluzione scientifica. Fonti Fonti Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni: AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] and I. Bernard Cohen, with the assistance of Anne Whitman, Cambridge, Cambridge University Press, 1972, 2 v.; trad. it. in: bodies especially minerals. As also of the sea, rivers and springs. With an account of the universal deluge and of the ... Leggi Tutto

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle societa complesse

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse Duccio Bonavia Thomas R. Hester Claude-François Baudez Krzysztof Makowski Hanula Gaetano Cofini Il popolamento delle [...] (Texas), Santa Rose Island e La Jolla (California), Tule Springs (Nevada), oscillanti tra 38.000 e 19.000 anni fa. - T. Pozorski, The Origin and Development of the Andean State, Cambridge 1985; J. Alcina Franch - S. Moreno Yañez (edd.), Arqueología ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – OCEANIA

Letteratura e societa

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Letteratura e società Vittorio Strada Boris Dubin Lev Gudkov Introduzione Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] The printing press as an agent of change, 2 voll., Cambridge 1979 (tr. it.: La rivoluzione inavvertita: la stampa come oral tradition, the written word and the screen image, Yellow Springs, O., 1956. Rosengren, K.E., Sociological aspects of literary ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali