• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8581 risultati
Tutti i risultati [8581]
Biografie [2062]
Arti visive [1435]
Storia [891]
Archeologia [912]
Economia [423]
Religioni [463]
Temi generali [415]
Medicina [371]
Fisica [336]
Diritto [368]

Castle, William Bosworth

Enciclopedia on line

Medico (Cambridge, Massachusetts, 1897 - Boston, Massachusetts, 1990); prof. di medicina alla Harvard Univ. dal 1937. Ha compiuto importanti scoperte relative alla patogenesi dell'anemia perniciosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDICINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castle, William Bosworth (1)
Mostra Tutti

Hall, Edwin Herbert

Enciclopedia on line

Fisico (Gorham, Maine, 1855 - Cambridge, Mass., 1938), prof. nella Harvard University; effettuò ricerche su varie questioni di elettrologia, e in particolare sulla termoelettricità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERMOELETTRICITÀ

Keynes, John Maynard

Enciclopedia on line

Keynes, John Maynard Economista (Cambridge 1883 - Firle, Sussex, 1946). Considerato una delle figure fondamentali della scienza economica, il suo pensiero e le sue opere hanno influenzato l'elaborazione economica, sociologica [...] governi, ma suscitarono anche critiche e vivaci discussioni. Vita e opere Si laureò nel 1905 al King's College di Cambridge, dedicandosi dapprima agli studî matematici e soltanto in un secondo momento, sotto l'influenza di A. Marshall, agli studî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFERENZA DI BRETTON WOODS – TEORIA DELLA PROBABILITÀ – LEGGE AFFITTI E PRESTITI – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – BANCA DI INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keynes, John Maynard (4)
Mostra Tutti

Maxwell, James Clerk

Enciclopedia on line

Maxwell, James Clerk Fisico scozzese (Edimburgo 1831 - Cambridge 1879). Contribuì allo sviluppo della fisica con la teoria del campo elettromagnetico e la prima formulazione statistica della teoria cinetica dei gas. Appartenente [...] Forbes e del matematico filosofo kantiano Sir W. Hamilton e, dopo la laurea, si iscrisse alla prestigiosa università di Cambridge per conseguirvi il dottorato. Ivi ebbe come tutore W. Hopkins, un rigoroso ed esigente insegnante di matematica, e seguì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – MECCANICA STATISTICA – INDICE DI RIFRAZIONE – FISICA SPERIMENTALE – UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maxwell, James Clerk (3)
Mostra Tutti

Munroe, Charles Edward

Enciclopedia on line

Munroe, Charles Edward Chimico e tecnologo (Cambridge, Massachusetts, 1849 - Forest Glen, Maryland, 1938), allievo di W. Gibbs, professore di chimica presso l'Accademia navale degli Stati Uniti ad Annapolis. Svolse rilevanti [...] ricerche sulla chimica degli esplosivi (invenzione delle polveri senza fumo, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – ANNAPOLIS – MARYLAND

Payne-Gaposkin, Cecilia Helena

Enciclopedia on line

Astronoma (Wendover, Inghilterra, 1900 - Cambridge, Massachusetts, 1979), naturalizzata statunitense nel 1931. Ha lavorato dal 1923 all'Osservatorio Harvard; è stata prof. alla Harvard University dal 1938 [...] al 1970. Si è occupata di studî spettroscopici e fotometrici di stelle variabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPICI – MASSACHUSETTS – INGHILTERRA – FOTOMETRICI

Hill, Edward Burlingame

Enciclopedia on line

Musicista statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1872 - Francestown, New Hampshire, 1960). Studiò alla Harvard University, dove fu poi insegnante dal 1908 al 1940. Scrisse lavori orchestrali, vocali-orchestrali, [...] da camera, in cui è evidente l'influenza dei musicisti impressionisti francesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – IMPRESSIONISTI – NEW HAMPSHIRE – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE

Gould, Benjamin Apthorp

Enciclopedia on line

Gould, Benjamin Apthorp Astronomo (Boston 1824 - Cambridge, Massachusetts, 1896); diresse dal 1855 l'osservatorio Dudley di Albany e dal 1870 al 1884 l'Osservatorio nazionale argentino di Cordova, dove compilò famosi cataloghi [...] stellari (Uranometría Argentina). Nel 1849 fondò l'As tronomical Journal. Fu uno dei pionieri della fotografia celeste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALOGHI STELLARI – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE – CORDOVA – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gould, Benjamin Apthorp (2)
Mostra Tutti

Abbot, Ezra

Enciclopedia on line

Abbot, Ezra Biblista (Jackson, Maine, 1819 - Cambridge, Massachusetts, 1884); bibliotecario e dal 1872 prof. all'univ. Harvard; membro della Commissione americana per la revisione della versione della Bibbia, collaborò [...] con C. R. Gregory all'8a ediz. del testo critico del Nuovo Testamento di C. Tischendorf ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – MASSACHUSETTS – C. R. GREGORY – CAMBRIDGE – JACKSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abbot, Ezra (1)
Mostra Tutti

Adams, Suzanne

Enciclopedia on line

Cantante (Cambridge, Stati Uniti, 1872 - Londra 1953). Studiò a Parigi ed esordì nel 1894 all'Opéra, apparendo poi più volte al Metropolitan di New York e al Covent Garden di Londra in ruoli di soprano [...] lirico. Fu anche apprezzata in esecuzioni di oratorî e in concerti da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – NEW YORK – SOPRANO – LONDRA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 859
Vocabolario
cantabrigiènse
cantabrigiense cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
società liquida
societa liquida società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali