Storico ed economista britannico (Broughton, Lancashire, 1873 - Cambridge 1946). Docente di economia politica a Leeds (1902), poi a Cambridge (1908), occupò, dal 1928 al 1938, la cattedra di storia economica [...] e fu prorettore del King's College dal 1933 al 1943. Fu presidente della British Academy dal 1940 fino alla morte. Tra le opere: The economic development of France and Germany, 1815-1914 (1921); An economic ...
Leggi Tutto
Ingegnere inglese (Benton, Newcastle-upon-Tyne, 1913 - Cambridge 2011), professore di termodinamica alla Cambridge Univ.; si è occupato di problemi di combustione nelle turbine a gas: il sistema di iniezione [...] a spruzzo del combustibile in camera di combustione da lui proposto ha consentito di stabilizzare la combustione stessa e ha aperto la strada all'affermazione dei turboreattori. Si è occupato anche di ...
Leggi Tutto
Astronomo, matematico, fisico inglese (Kendal, Westmorland, 1882 - Cambridge 1944); direttore (1906-13) dell'osservatorio di Greenwich, professore di astronomia a Cambridge (1913) e direttore (1914) di [...] quell'osservatorio. Nelle sue numerose ricerche ha affrontato importanti problemi di fisica e di astrofisica (costituzione interna delle stelle, sorgenti dell'energia stellare, teoria della relatività ...
Leggi Tutto
Edwards, Robert Geoffrey. – Fisiologo britannico (Manchester 1925 - Cambridge 2013), pioniere della fecondazione in vitro. Professore all’univ. di Cambridge dal 1963, poi emerito, già dagli anni Cinquanta [...] iniziò i suoi studi sulla procreazione assistita. Nel 1968 cominciò la sua collaborazione con il medico P. Steptoe (1913-1988), promotore dell’uso della tecnica laparoscopica, che portò nel 1978 al successo ...
Leggi Tutto
Thouless, David James. – Fisico britannico (Bearsden 1934 - Cambridge 2019). Laureatosi presso l’università di Cornell e addottoratosi presso l’università di Cambridge, professore di fisica matematica [...] all’università di Birmingham e poi professore di scienze applicate a quella di Yale, dal 1980 ha insegnato presso l'università di Washington, a Seattle. I suoi studi si sono concentrati sulla fisica della ...
Leggi Tutto
Psicologo inglese (Stow-on-the-Whold 1886 - Cambridge 1969). Direttore (1922-52) del laboratorio di psicologia e professore (1931-52) di psicologia sperimentale nell'univ. di Cambridge; direttore del British [...] journal of psychology (1924-48). Particolarmente notevoli sono i suoi studî sulla psicologia sociale, sulle civiltà primitive e sulla memoria. Opere principali: Exercises in logic (1913); Psychology and ...
Leggi Tutto
Statistico e matematico (Beech Hill, Scozia, 1871 - Cambridge 1951). Dall'insegnamento della matematica nell'univ. di Londra (1896-99), passò a quello della statistica (Londra 1902-09, Cambridge 1912-31). [...] Ha apportato contributi fondamentali alla statistica per quanto riguarda la teoria della correlazione e della regressione, le serie temporali, l'associazione, l'ereditarietà mendeliana (con l'applicazione ...
Leggi Tutto
Storico inglese di origine austriaca (Pulkau 1910 - Cambridge 1983). Prof. di istituzioni ecclesiastiche medievali (1965-72), poi di storia medievale (1972-78) all'univ. di Cambridge. In un percorso di [...] ricerca che si situa al crocevia tra diritto, storia e analisi delle dottrine politiche, U. ha indagato l'emergere e il precisarsi, nella giurisprudenza e nelle istituzioni ecclesiastiche medievali, delle ...
Leggi Tutto
Filosofa britannica di origine irlandese (Limerick 1919 - Cambridge 2001), insegnò nelle università di Oxford (1964-70) e di Cambridge (1970-86). Esponente della filosofia analitica, fu profondamente influenzata [...] da L. Wittgenstein, del quale tradusse e curò per la pubblicazione molti scritti inediti. Interessata al problema etico della responsabilità, ha fornito influenti contributi volti a definire il concetto ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Ryde, isola di Wight, 1877 - Cambridge 1959). Allievo e successore di A. Marshall, è ritenuto il pioniere dell'economia del benessere. Accanto alla sua opera più ampia The economics [...] unemployment.
Vita e opere
Discepolo di A. Marshall e suo successore alla cattedra di economia politica nell'univ. Cambridge (King's College, 1908-43). Socio straniero dei Lincei (1932); premio Feltrinelli internazionale per le scienze economiche e ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...