• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
891 risultati
Tutti i risultati [8581]
Storia [891]
Biografie [2062]
Arti visive [1435]
Archeologia [912]
Economia [423]
Religioni [463]
Temi generali [415]
Medicina [371]
Fisica [336]
Diritto [368]

Suffolk

Enciclopedia on line

Suffolk Contea non metropolitana dell’Inghilterra sud-orientale (3801 km2 con 702.000 ab. nel 2006), compresa tra le contee di Norfolk a N, di Cambridge a O, di Essex a S; a E si affaccia sul Mare del [...] Nord, dalla foce dello Waveney all’estuario dello Stour. Il territorio è pianeggiante: solo a O una diramazione dei Chiltern Hills forma basse colline calcaree. Il capoluogo è Ipswich. Il S. ha estati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – DUCA DI NORFOLK – NORTHUMBERLAND – PRECIPITAZIONI – MARE DEL NORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suffolk (1)
Mostra Tutti

Knowles, Michael Clive

Enciclopedia on line

Storico inglese (n. Studley, Warwickshire, 1896 - m. nel Sussex 1974); benedettino, ordinato prete nel 1922, è stato professore di storia medievale e moderna all'univ. di Cambridge. Si è occupato principalmente [...] di storia monastica ed ecclesiastica inglese: The monastic order in England (1940; nuova ed. 1963); The religious orders in England (3 voll., 1948-59), The monastic constitutions of Lanfranc (1951), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea Florence C. Hsia La diffusione della scienza europea Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] molto diffusa verso la metà del secolo, soprattutto grazie agli scritti di Alexander Richardson (1565 ca.-1621), laureato a Cambridge, e di Johann Magirus (m. 1596), professore a Marburgo. Negli anni Ottanta del XVII sec., Charles Morton, laureato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

Schmitt, Bernadotte Everly

Enciclopedia on line

Storico (Strasburg, Virginia, 1886 - Alexandria, Virginia, 1969), prof. nelle univ. del Wisconsin, poi di Chicago (1925-46). Direttore del Journal of modern history (1929-46), condirettore della Cambridge [...] modern history (dal 1936). Consulente speciale del ministro della Guerra (1943), prestò servizio nell'Office of strategic service a Washington (1943-45), ed è stato consigliere speciale nel dipartimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDRIA – WASHINGTON – WISCONSIN – VIRGINIA – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schmitt, Bernadotte Everly (1)
Mostra Tutti

Brathwaite, Edward Kamau

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Poeta e storico caribico, nato a Bridgetown (Barbados) l'11 maggio 1930. Dopo la laurea in storia al Pembroke College di Cambridge (1954), si è specializzato all'università del Sussex (1968). Entrato in [...] contatto a Londra con i numerosi artisti e intellettuali caribici che negli anni Settanta si ritrovavano in Inghilterra, è stato tra i fondatori del CAM (Caribbean Artists Movement), attivo tra il 1966 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – SAINT LUCIA – INGHILTERRA – BRIDGETOWN – BARBADOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brathwaite, Edward Kamau (1)
Mostra Tutti

Judt, Tony

Enciclopedia on line

Storico britannico (Londra 1948 – New York 2010). Nato in seno a una famiglia ebraica, durante la giovinezza ha simpatizzato con la causa sionista; prima di iniziare il percorso universitario a Cambridge, [...] lavorato per circa un anno in un Kibbutz, ed è stato testimone della guerra dei sei giorni. Ultimati gli studi in Storia (Cambridge ed École Normale Supérieure di Parigi) si è dedicato alla docenza (ha insegnato a Oxford e alla New York University) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTI SOCIALISTE – NEW YORK – SIONISTA – KIBBUTZ – ISRAELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Judt, Tony (1)
Mostra Tutti

TARN, Sir William Woodthorpe

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TARN, Sir William Woodthorpe (App. I, p. 1045) Storico dell'antichità, morto l'8 novembre 1957. Tra le ultime opere del T. si ricordano soprattutto Alexander the Great, 2 voll. (I, Narrative; II, Sources [...] ; nel II sono invece varie ricerche particolari. Degne di nota anche la 2ª ed. di The Greeks in Bactria and India, Cambridge 1951 (con aggiunte, pp. 521-542), e la 3ª ed. di Hellenistic Civilization, Londra 1952. Bibl.: Necrologio di F. E. Adcock ... Leggi Tutto

HOBSBAWM, Eric John Ernest

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

HOBSBAWM, Eric John Ernest Antonello Biagini Storico inglese nato ad Alessandria d'Egitto il 9 giugno 1917. Visse a Vienna e Berlino e giunse agli studi universitari alla scuola di M. Dobb; a Cambridge [...] assunse l'incarico di lettore presso il Birkbeck College (1947). Docente presso il King's College (1949-55), tornò poi al Birkbeck, dove è professore di storia economica e sociale (dal 1970). Membro onorario ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ALESSANDRIA D'EGITTO – CAPITALISMO – MARXISMO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOBSBAWM, Eric John Ernest (3)
Mostra Tutti

Rivoluzione industriale

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Rivoluzione industriale Pat Hudson di Pat Hudson Rivoluzione industriale Le prime interpretazioni L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] UK, 1750-1920, Oxford 1988. Floud, R., McCloskey, D.N. (a cura di), The economic history of Britain since 1700, vol. I, Cambridge 1994². Hall, C., White, male and middle class, London 1994. Hoppit, J., Risk and failure in English business, 1700-1800 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA – BILANCIA DEI PAGAMENTI – GUERRA DEI SETTE ANNI – ALLEVAMENTO DEI POLLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rivoluzione industriale (4)
Mostra Tutti

Bury, John Bagnell

Enciclopedia on line

Bury, John Bagnell Filologo e storico britannico (Monaghan, Irlanda, 1861 - Roma 1927). Prof. di storia moderna a Dublino nel 1893, e di greco nel 1898; dal 1902 prof. di storia moderna all'università di Cambridge. Soprattutto [...] notevoli le sue opere di storia romana: History of the Roman Empire, 1893; The idea of progress, 1920; History of the later Roman Empire from the death of Theodosius I to the death of Justinian, 2 voll., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONAGHAN – IRLANDA – DUBLINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bury, John Bagnell (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 90
Vocabolario
cantabrigiènse
cantabrigiense cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
società liquida
societa liquida società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali