Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] .
DAMASIO, A.R., DAMASIO, H. (1994) In Large-scale neuronal theories of the brain, a c. di Koch C., Davies J.L., Cambridge, Mass., MIT Press, 61-74.
DAMASIO, A.R., TRANEL, D., DAMASIO, H. (1991) In Frontallobe function and dysfunction, a c. di Levin ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] . Rimini, Guaraldi, 1972).
C. Romanini, Measurement of uterine contraction, in Uterine physiology, ed. T. Chard, Cambridge, Cambridge University Press, 1994.
C. Romanini, G. Carta, Utopie e prospettive in ginecologia ed ostetricia, Bologna, Monduzzi ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] , 1970, pp. 441-546).
A. Giddens, The transformation of intimacy. Sexuality, love and eroticism in modern societies, Cambridge, Cambridge University Press, 1992 (trad. it. Bologna, Il Mulino, 1995).
A. Lowen, The spirituality of the body, New ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] les sociétés industrielles (a cura di J. De Bandt), Paris 1985.
Rostow, W.W., The stages of economic growth, Cambridge 1960 (tr. it.: Gli stadi dello sviluppo economico, Torino 1962).
Siniscalco, D., Defining and measuring output and productivity in ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] in "Cardozo studies in law and literature", 1992, III, pp. 200 ss.
Ferguson, R. A., Law and letters in American culture, Cambridge, Mass., 1984.
Fish, S., Working on the chain gang: interpretation in the law and literary criticism, in The politics of ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] Evol., Ecol., 4, 157-172.
Bibliografia generale
CHARLESWORTH, B. Evolution in age-structured populations, 2a ed. Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1994.
ROFF, D.A. The evolution of life histories: theory and analysis. New York, Chapman ...
Leggi Tutto
Festa
Paolo Apolito
Introduzione
Il tema della festa è stato considerato nelle sue dimensioni religiose e politiche già prima di diventare oggetto di indagine delle scienze sociali, e anche quando lo [...] problems suggested by a composite picture of the culture of a New Guinea tribe drawn from three points of view, Cambridge 1936, Stanford, Cal., 1958² (tr. it.: Naven: un rituale di travestimento in Nuova Guinea, Torino 1988).
Bianco, C., Del Ninno ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente
Filippo Salviati
La sedentarizzazione e i primi villaggi
In Estremo Oriente i processi che hanno portato alla sedentarizzazione delle comunità [...] and Character of the Ancient Chinese City, Edinburgh 1971; Kwangchih Chang, Early Chinese Civilization: Anthropological Perspectives, Cambridge (Mass.) 1976, pp. 22-71; Zhong Yuanzhao - Chen Yangzheng (edd.), History and Development of Ancient ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
La definizione di una disciplina [...] and Document Analysis, in BSR, 51 (1992), pp. 181-237; A.M. Giuntella, s.v. Lamp, in Encyclopaedia of Early Church, I, Cambridge 1992, pp. 471-72; A. Bonanni, s.v. Lampada e lampadario, in EAM, VII, 1996, pp. 558-69; P. Arthur, Uno stampo ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] , 260, 640-646.
SCHOPF, J.W., KLEIN, C., a c. di (1992) The Proterozoic Biosphere: A Multidisciplinary Study. Cambridge, Cambridge University Press.
SCHOPF, J.W., W ALTER, M.R. (1983) Archean microfossils: new evidence of ancient microbes. In Earth ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...