Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] the World, Time and Fate. New Interpretations of Greek, Roman and Kindred Evidence, also of Some Basic Jewish and Christian Beliefs, Cambridge 1951.
B. de Gaiffier, Pesée des âmes. A propos de la mort de l'empereur saint Henri II ( 1024), in Mélanges ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] .: Omosessualità, una nuova prospettiva, Milano 1980).
Maynard Smith, J., The evolution of sex, Cambridge 1978.
Mayr, E., Animal species and evolution, 2 voll., Cambridge, Mass., 1963 (tr. it.: L'evoluzione delle specie animali, 2 voll., Torino 1970 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] , 1970.
Daston 1998: Daston, Lorraine - Park, Katharine, Wonders and the order of nature 1150-1750, New York, Zone Books; Cambridge (Mass.), MIT, 1998.
Daudin 1926: Daudin, Henri, De Linné à Jussieu. Méthodes de la classification et idée de série en ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] Gennep, A., Les rites de passage, Paris 1909 (tr. it.: I riti di passaggio, Torino 1981).
Wilson, E.O., Sociobiology: the new synthesis, Cambridge, Mass., 1975 (tr. it.: Sociobiologia: la nuova sintesi, Bologna 1979).
Wilson, E.O., On human nature ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] ., TUMER, N.J., WILIETS, A.J., TURNER, M.K. (1994) Introduction to biocatalysis using enzymes and microorganisms. Cambridge, Mass., Cambridge University Press.
WISEMAN, A. (1996) Novel biocatalysts will work even better for industry. J. Chem. Ed., 73 ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] and tradition, in "Daedalus", 1972, CI, 2.
Eisenstein, E., The printing press as an agent of change, 2 voll., Cambridge 1979 (tr. it.: La rivoluzione inavvertita: la stampa come fattore di cambiamento, Bologna 1986).
Engelsing, R., Der literarische ...
Leggi Tutto
Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] , I., Farlie, D., Voting and party competition, London 1977.
Cain, B., Ferejohn, J., Fiorina, M., The personal vote, Cambridge, Mass., 1987.
Cam, H.M., The theory and practice of representation in Medieval England, in "History", 1953, XXXVIII, pp ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] trasferito nella sede più adatta di Herstmonceux Castle. Numerosi, in Europa, anche gli O. radioastronomici: in Inghilterra, quello di Cambridge e quello di Jodrell Bank, che ospita un paraboloide con apertura di 76 m; in Francia, quello di Saint ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] , in R.M. Leventhal - A.L. Kolata (edd.), Civilization in the Ancient Americas. Essays in Honor of G.R. Willey, Cambridge (Mass.) 1983, pp. 55-103; J. Hudson - P.L. Walker - B. Voorhies, Changing Patterns of Faunal Exploitation, in B. Voorhies ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Oceania
Gaetano Cofini
Nella preistoria dell'Oceania l'allevamento fu limitato a tre soli animali: il maiale (Sus), il cane (Canis) e il pollo (Gallus). [...] of Australia, New Guinea and Sahul, Sydney 1982, pp. 187-89; P.V. Kirch, The Evolution of the Polynesian Chiefdoms, Cambridge 1984; J. Davidson, The Prehistory of New Zealand, Auckland 1987², pp. 129-30; Id., Archaeology in Micronesia since 1965 ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...