Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] il 47% dei libanesi ha meno di 24 anni e l’età mediana è bassa, intorno ai 28 anni. Un’imponente diaspora della popolazione, iniziata più di 130 ad esempio con la creazione di una seconda camera, con poteri consultivi ed eletta su base confessionale ...
Leggi Tutto
GREGORIO XV, papa
Alexander Koller
Alessandro Ludovisi nacque il 9 genn. 1554 a Bologna, terzogenito del conte Pompeo e di Camilla Bianchini. La famiglia, di origine fiorentina, si era stabilita dal [...] già concessi da Paolo V, prevalentemente finanziati dalla Camera apostolica e da una decima imposta su benefici basilica di S. Pietro.
Nelle fonti G. XV è descritto di bassa statura, smilzo, taciturno, riservato e flemmatico. Sin dall'inizio del ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, sociale ed economico è la risultante di [...] , società e diritti
Il Paraguay, paese con bassa densità abitativa, è anche quello con la più privatizzazione degli aeroporti, approvata dal Senato ma ancora al vaglio della Camera. Gli Stati Uniti sono il maggior investitore nel paese con 1, ...
Leggi Tutto
Una pompa e una rete di tubi per nutrire tutte le cellule del corpo
Le centinaia di miliardi di cellule che formano i vari organi e tessuti devono continuamente ricevere ossigeno e sostanze nutritive, [...] transita nei capillari la sua pressione diminuisce molto e resta bassa nelle vene che lo riportano al cuore. Perciò non arterie (pressione arteriosa) si applica intorno a un braccio una camera d'aria fatta a manicotto e con una pompetta ci si fa ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il Regno Unito, l’ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] da un senato a nomina indiretta e da una camera elettiva. Nel paese vige un bipartitismo di modello britannico più piccolo di tutta l’America centrale continentale e con la più bassa densità abitativa. Il paese è popolato per il 44% da meticci ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Era stato il primo in Italia ad applicare la gomma a camera d'aria alla bicicletta e nel 1890 aveva aperto un nuovo memorabili: il primo si ha il 2 giugno nel 'tappone' dolomitico Bassano-Bolzano (237 km). Bartali passa primo sul Rolle con Coppi a ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] controllata consiste nella necessità di isolarlo dalle pareti della camera in cui è contenuto; a tal fine si ricorre , L e N; v. Comellini e Paris, 1966).
I pali sono usati per le basse (v. fig. 21A) e medie (v. fig. 21B) tensioni, sono costruiti in ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] della barra viene fissato un seme di silicio monocristallino e il tutto viene messo in una camera ad atmosfera controllata. Il sistema di riscaldamento viene mosso dal basso verso l'alto lungo la barra e viceversa, più volte, in modo da ottenere una ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] del diesel si sono perfezionati la forma della camera di combustione, il sistema d'iniezione, la turbolenza da 4.001 e per il servizio privato da 23. 126. Sono cifre piuttosto basse, per un paese di oltre 55 milioni di abitanti, per di più con un ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] quelle messe in luce ad Abido, con il pavimento della camera sepolcrale costruito con lastre di granito rosso e nero da C., consentiva di fabbricare vasi in modo piuttosto rapido e a bassi costi. Il vasellame di vetro soffiato si diffuse così anche ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...