In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] dove tali pratiche sono vietate, in più del 50% dei casi le decisioni non vengono discusse né con il paziente Committee della House of Lords discute il rapporto di approdato alla Commissione Affari sociali della Camera nel luglio 2005, accoglie le ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] del 1968 della House of Lords nel caso Conway versus Rimmer, di minoranza dell'una o dell'altra Camera. In tal modo, anche la Francia . La giurisprudenza della Commissione e della Corte europea dei diritti dell'uomo, per quanto assai prudente e ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] è comandata e promulgata per atto di potere e spesso contro la volontà dei sudditi" (I, 10). Pur non negando l'affinità fra la consuetudine un Parlamento bicamerale, nel quale nella Camera alta sedevano i Lords spirituali e temporali e nella bassa i ...
Leggi Tutto
GIANFRANCESCO I Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Unico figlio ed erede del capitano e vicario imperiale Francesco (I) e della seconda moglie di questo, Margherita di Pandolfo Malatesta, [...] i "tesorieri di camera", vennero affiancandosi alle s.v.; S. Brinton, The Gonzaga lords of Mantua, London 1927, pp. 62-68 . 40-86; A. Bellù, I contrassegni militari nello stato dei Gonzaga, in Guerre Stati e Città. Mantova e l'Italia Padana ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] i poteri di quest'organo in materia di nomine dei magistrati sono divenuti più incisivi (cfr. T. Renoux (che è la camera rappresentativa degli enti ammesso un ulteriore ricorso alla House of lords, ma tale ricorso viene esaminato soltanto se ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] di una camera aristocratica e di una camera eletta da stesso organo di vertice - i law lords - rispetto alle sue pronunce passate). In degli Stati liberali. Né può stupire che alla regola dei bilanci in pareggio si sia ora sostituita la politica del ...
Leggi Tutto
Le novità nel giudizio di cassazione
Michele Taruffo
Il saggio prende in considerazione le recenti riforme (introdotte, da ultimo, anche con il d.l. 22 .6. 2012, n. 83) che hanno riguardato la Corte [...] Corte avrebbe dovuto provvedere in camera di consiglio, come previsto inglese (prima la House of Lords e ora la Supreme Court di 9 Sul tema v. per tutti Carratta, A., Formulazione dei motivi, in Le recenti riforme del processo civile, diretto da ...
Leggi Tutto
lord
‹lòod› s. m., ingl. [propr. «signore», dall’ingl. ant. hlāford «custode del pane»] (pl. lords ‹lòod∫›; in ital. per lo più adattato nella pronuncia in lòrd, col pl. invar. o, in passato, raram. lòrdi). – Titolo che viene dato in Gran...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...