È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] marina miilitare da Genova alla Spezia fu presentato da Cavour alla Camera il 3 febbraio 1851, avendo egli l'intenzione di creare un vantaggio effettivo valutato in migliore rendimento economico dellavoro, anche se distribuite in un lungo numero d ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] difetti lo spazio, i pesi possono essere sostituiti con contropressione di vapore, camera d'aria compressa e altri mezzi ausiliarî. Spesso, per la continuità dellavoro, o per grandi capacità, è conveniente disporre due accumulatori, di cui uno ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] , l'Istituto d'igiene e l'Accademia Masaryk dellavoro, l'Osservatorio astronomico e l'Istituto astronomico. Importante intessé anche più dello Smetana di motivi folkloristici la sua musica da camera e le sue sinfonie.
Praga è oggi il centro di una ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] ranghi, il ritmo dellavoro femminile non ha perduto il suo vigore.
L'affermarsi del principio dell'indipendenza degli Affari esteri; nel Belgio una donna è eletta alla Camera: la prima deputatessa. Portorico, sempre nello stesso anno, estende ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] di regolazione o di comando.
Trasmissione elettrica dellavoro meccanico. - Questo tipo di trasmissione trova i comandi principali dalla nave dove si vuole e quindi anche nella camera di pilotaggio;
11. assenza dei rumori dovuti - nella propulsione a ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] disposizioni della costituzione federale del 1787. Secondo questa, il numero dei deputati alla Camera bassa del congresso da attribuirsi dellavorodel Regno d'Italia e aggiornata poi a cura del Ministero dell'economia nazionale.
Nei riguardi del ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] variabile (zoom). Si parlava di candid eye, di living camera, di direct cinema. La destinazione naturale di questi film non S. Agosti, M. Bellocchio, D. Segre (attento al mondo dellavoro e dell'emarginazione: da Vite di ballatoio, 1984, mm, video, ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] nell'edilizia, nell'industria del tempo libero e in quella alimentare, nel mondo dellavoro e delle comunicazioni. Si raggiungere temperature più elevate nella camera di combustione migliorerebbe il rendimento del ciclo termodinamico, e farebbe quindi ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] universale. Nacque quindi il concetto di una divisione dellavoro tra le macromolecole: gli acidi nucleici, DNA e che si lega ai gruppi idrofobici esposti sulla superficie interna della camera. La cattura della molecola malformata e il legame con una ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] l'idea di utilizzare tale pressione per compiere dellavoro meccanico: il Papin studiò la possibilità tecnica di e B. Quando esso si porta verso A, l'aumento di pressione della camera C1 provoca la chiusura della valvola v1 e l'apertura della V1. Per ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...