Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] di un centimetro cubico di suolo era trasferito in una camera di incubazione resa umida da una miscela di composti organici il cosmo. Inoltre, la verifica nel mezzo interstellare dellavoro svolto in laboratorio, nel quale molecole come cianuro di ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] vale anche per le istituzioni non elettive, come la Camera alta inglese, sebbene, queste possano farlo con più conservazione.
Parlamento europeo. - Una parte importante dellavorodel Parlamento consiste nell'adottare risoluzioni, il cui effetto ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] e della miseria, dellavoro estraniato e della repressione del XX secolo e descrive una Russia dove la civiltà contadina ha interamente - e felicemente - soppiantato quella industriale. Contro il socialismo quale era stato elaborato in quella ‛camera ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] molto presto vennero create va fatta risalire l’organizzazione dellavoro manifatturiero, cui si deve non solamente l’aumento dell’attività economica facenti capo alla Camera dei mercanti (in seguito, Camera di commercio), sia di quelle iniziative ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] sincera, il nome del Buddha; il monachismo poi aveva indotto ad un deprezzamento dellavoro rispetto alle esaltazioni mistiche la ‛federazione' politica, che ha i propri rappresentanti nella Camera e costituisce una forza che non si può ignorare; il ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] verticale, oppure sono obliqui. L'esperimento si svolge in una camera buia nella quale asta e cornice sono rese visibili da una (v. Napolitani, 1972), sia mediante interventi nel campo dellavoro (v. Jaques, 1955).
Anche per quel che riguarda ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] di visualizzare singoli atomi su uno schermo fluorescente.
La camera a scintille. Marcello Conversi, della Università di Roma, problem for partial differential equations. L'importanza dellavoro di Calderón è legata alla teoria sviluppata insieme ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] dalla comunità scientifica britannica poco prima della pubblicazione dellavoro di Howard. Infatti, quando, nel 1801, una volta sul vecchio problema.
Nel 1714, un comitato della Camera dei Comuni inglese sollecitò un parere da un gruppo di esperti ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] scarse simpatie in quei settori del Senato che provenivano dall'insegnamento universitario e, alla Camera, con la diffidenza dei dal C. stesso come riempimento di un vuoto dellavoro scientifico internazionale sulla storia della storiografia e, allo ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] misura in cui si sviluppa la divisione dellavoro sociale. Là dove la divisione dellavoro è scarsa, l'associazione è data distinguere fra: associazioni economiche (Unione industriali, Camera di commercio), professionali (Ordini professionali, ANAAO ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...