Dispositivo che permette di modificare determinate componenti o caratteristiche di un segnale sonoro, luminoso o elettrico.
Apparecchiatura attraverso la quale si fa passare un fluido allo scopo di trattenere [...] alla funzione di trasferimento è utilizzato l’andamento del ritardo di gruppo, che nel caso ideale risulta nell’atmosfera da processi tecnologici, lavorazioni industriali o a scopo bellico determinare un piccolo spazio (camera) che può essere vuoto ...
Leggi Tutto
Farmaceutica
Preparato liquido ottenuto per azione di solventi su sostanze vegetali essiccate (droghe), in forma facilmente assimilabile dall’organismo; le t. di droghe animali, già assai rare un tempo, [...] le fibre sono assoggettate nel corso della lavorazione o dell’uso. La scelta del colorante, le operazioni da eseguire e fibre, un foulard d’impregnazione, una camera di vaporizzazione per il fissaggio del colorante, un secondo caricatore, una serie ...
Leggi Tutto
Nome comune di Oryza sativa (v. fig.), pianta annua della famiglia delle Poacee.
Caratteri generali
Il r. ha radici fascicolate e culmi alti anche oltre 1 m, foglie ricoperte di peli corti e rigidi; l’infiorescenza [...] camere o bacini. Nell’ambito di ciascuna camera non ci deve essere differenza di livello, mentre La legge riserva il nome di r. al prodotto ottenuto dalla lavorazionedel r. greggio con completa asportazione della lolla e successiva operazione di ...
Leggi Tutto
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). [...] economico che caratterizzò l’età del Rinascimento si rifletté anche nella più raffinata e varia lavorazionedel p., in cui eccellevano e la trasformazione dei p. sono soggetti a licenza della camera di commercio. I p., nei centri con più di 1000 ...
Leggi Tutto
Cerchiatura elastica per ruote di veicoli, costituita da un involucro inestensibile e deformabile contenente aria in pressione.
Caratteristiche
Le funzioni principali dello p. sono: attenuare le sollecitazioni [...] , ossia la forza che occorre esercitare nella direzione del moto per compiere il lavoro di deformazione dello p. nella zona di contatto di gomma chiusa e munita di valvola (camera d’aria) o, negli p. senza camera, dal forzamento dei talloni dello p. ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] che, alle alte temperature regnanti all'interno della camera di combustione del m. a benzina, l'azoto esplica nei riguardi quello trifase i 300 Hz, mentre è possibile far lavorare un chopper a frequenze molto più elevate, dipendenti soltanto ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] filiera a 120÷130°C; l'evaporazione del solvente è operata dall'aria calda che circola nella camera di filatura; alla filatura segue lo stiro, piloti di aviogetti o di auto da corsa, tute da lavoro (in grado di resistere anche a spruzzi di metallo), ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 985)
Pur restando invariati i princìpi generali che presiedono al processo di c., negli ultimi anni sono stati apportati alle carde notevoli miglioramenti che vengono qui di seguito riassunti.
Carde [...] funzione della variazione di pressione registrata in una camera inferiore o la deposizione dei fiocchi secondo linee carda normale nel caso si lavori materiale di difficile apertura, può essere seguito da un condensatore del velo in materasso più o ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] parti sommerse di isole: questa circostanza sta stimolando grossi lavori, particolarmente lungo la catena montuosa delle isole Hawaii, .
Nella National critical materials act, del 1983, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] anche questo a causa del fenomeno della globalizzazione - i grandi costruttori automobilistici non lavorano più soltanto nel loro carbonio e idrogeno. La loro combustione all'interno della camera di scoppio, in presenza dell'aria come comburente, dà ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...