Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] interessati, quali le Associazioni bancarie nazionali e le Camere dicommercio. Più in particolare, la Cameradicommercio internazionale (CCI) ha elaborato un complesso di Norme e usi uniformi relativi ai crediti documentari-NUU (Uniform ...
Leggi Tutto
Diritto
A. diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di a. diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale [...] La l. 204/3 maggio 1985 stabilisce che per esercitare la professione di a. dicommercio occorre essere iscritti a un ruolo tenuto presso la cameradicommercio, industria, artigianato ed agricoltura. L’iscrizione nel ruolo viene deliberata su istanza ...
Leggi Tutto
Diritto
R. delle imprese Strumento previsto dal c.c. del 1942 per consentire a chiunque di ottenere delle informazioni veritiere sugli imprenditori operanti nel mercato. Entrato in funzione nel 1997, è [...] ’ufficio preposto alla gestione del r. è sottoposto alla vigilanza di un giudice delegato dal presidente del tribunale del capoluogo di provincia nel quale ha sede la Cameradicommercio presa in considerazione. Il r. delle imprese è articolato in ...
Leggi Tutto
La borsa merci è il luogo o mercato, organizzato in forma privatistica o pubblicistica, in cui commercianti e intermediari contrattano la compravendita di merci, prodotti e servizi del più vario genere, [...] operatori.
Borse merci in Italia. - In Italia, la borsa merci è istituita con D.P.R., su proposta della Cameradicommercio che ne cura l’amministrazione e ne predispone i regolamenti speciali, la cui approvazione è demandata al ministero dello ...
Leggi Tutto
Biologia
In neurofisiologia, il meccanismo chimico a livello delle sinapsi, o di strutture equivalenti, che assicura la trasmissione dell’impulso nervoso. Ha un ruolo importante in molti meccanismi di [...] .
La figura del mediatore professionale è disciplinata soprattutto da leggi speciali. Presso ciascuna cameradicommercio è istituito un ruolo degli agenti di affari in m., nel quale devono iscriversi coloro che svolgono o intendono svolgere tale ...
Leggi Tutto
È l’attività svolta da un soggetto (mediatore) e consistente nel porre in relazione due o più persone interessate alla conclusione di un affare, di un contratto e nel prestare a esse la sua assistenza [...] - La figura del mediatore professionale è disciplinata soprattutto da leggi speciali. Presso ciascuna cameradicommercio è istituito un ruolo degli agenti di affari in mediazione, nel quale devono iscriversi coloro che svolgono o intendono svolgere ...
Leggi Tutto
È uno strumento previsto dal codice civile del 1942 per consentire a chiunque di ottenere delle informazioni veritiere sugli imprenditori operanti nel mercato. Entrato in funzione nel 1997, è stato preceduto [...] alla gestione del registro è sottoposto alla vigilanza di un giudice delegato dal presidente del tribunale del capoluogo di provincia nel quale ha sede la Cameradicommercio presa in considerazione.
Articolazione interna. - Il registro delle ...
Leggi Tutto
Forma contratta dell’espressione inglese international commercial terms, che indica un insieme di regole elaborate e pubblicate, per la prima volta nel 1936 dalla CameradiCommercio Internazionale (CCI), [...] rilievo assume il trasferimento della proprietà del bene. Le clausole di resa sono 13 e, in seguito all’ultima revisione, E-F-C-D), ciascuno dei quali indica un grado più elevato di responsabilità in capo al venditore: gruppo E (clausole per merce con ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Cameradicommerciodi Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel [...] nella grafica e nell’impaginazione, dando maggiore spazio all’informazione finanziaria internazionale. Si è inoltre arricchito di vari inserti settimanali (il supplemento culturale della Domenica, New Economy, Mondo&Mercati, Risparmio e famiglia ...
Leggi Tutto
Locuzione che designa una pluralità di eventi connessi con l’innovazione tecnologica, organizzati con cadenza annuale in varie città del mondo a partire dal 2006 con la fiera di San Mateo, cui hanno fatto [...] 2016 oltre 110.000 visitatori e 600 progetti esposti; curata nel 2017 da M. Banzi e promossa dalla CameradiCommerciodi Roma, la manifestazione è finalizzata alla diffusione della cultura digitale e allo sviluppo dell’imprenditorialità nel settore ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
commercio
commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...