Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] delle posizioni individuali; ed è perciò almeno illusorio creare affidamenti, attraverso il lancio dell’idea di utilizzare, secondo la modanazionalitàitaliana o straniera; ma l’ipotesi social-tipica sottesa è quella dell di ciascuna Camera con voto ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] nazionaleitaliana. Alessandro fu esattore dei contributi degli iscritti e capo di una delle in vista delle elezioni generali per la Camera proposero, alla vecchiaia, all'ombra del padre. La moda dei gioielli Castellani era passata, ma Alfredo continuò ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] anche in Francia si diffonde la moda dei film plein air, ben cameriere emigrato in Svizzera, il quale, pur essendosi tinti i capelli di biondo per apparire più simile al modello nordico, non si contiene di fronte a un gol dellanazionaleitaliana ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] moda) rappresenta una delle filiazioni dell inconfondibile, fatto di piani prolungati e camera fissa in cui la tecnica analogica svolta in un’intera regione italiana, il Trentino-Alto Adige nazionale e internazionale, come dimostra il caso della ...
Leggi Tutto
BIZANTINA, Arte
F. Panvini Rosati
L'impero bizantino nacque quando Costantino trasferì la sede del governo imperiale da Roma a Bisanzio, antica città greca sul Bosforo ribattezzata Costantinopoli e [...] della cupola. Il cielo è aperto, non realisticamente - come nel Quattrocento italiano, in opere come la Cameramoda Lineamenti principali della Numismatica bizantina, Rivista Italiana di numismatica le monete del Museo Nazionale di Ravenna, a cura ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] Cameradella nuova immagine della figura umana, vero momento d’altissima creatività pittorica e scultorea. Lo dimostrano, anche, l’approccio di Balla alla moda matrice italiana, dell’azione di Maurice Blondel. Sul piano politico, tendenze nazionaliste ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] nazionaliste e xenofobe.
• [tit.] Il dilemma dei Cinque Stelle: verdi o “faragisti”? (famigliacristiana.it, 1° giugno 2014, ‘Blogpost’).
• Sta nascendo la Sezione ItalianadelldellaCamera 16 anni, il cui blog di moda vanta un successo che nasce dal ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] che, almeno in ambiti nazionali o locali più responsabili, alcuni maestri dell'architettura italiana si sono mossi Oliviero Forzetta, o nella "camera rubea" di Palazzo Falier, Pirro Ligorio e dello spagnolo Alfonso Chacón. La moda collezionistica è ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] il nuovo secolo la moda superficiale del ‘tarantinismo ripresa quasi sempre con una camera digitale in prodigiosa nitidezza e -criminali della cronaca nera e della recente storia italiana.
Due una tradizione cinematografica nazionale ‘alta’ che negli ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] nazionalità diverse, con un inevitabile condizionamento da parte delle andò a lungo di moda una doppia soluzione di è stata fondata l'Associazione italiana rafting. I gommoni omologati all'inizio si trattava di una camera d'aria infilata in un ...
Leggi Tutto