• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13467 risultati
Tutti i risultati [13467]
Biografie [5932]
Storia [2723]
Musica [1277]
Arti visive [1158]
Diritto [1108]
Religioni [702]
Scienze politiche [676]
Archeologia [580]
Geografia [325]
Economia [430]

Sobotka, Bohuslav

Enciclopedia on line

Sobotka, Bohuslav Sobotka, Bohuslav. – Uomo politico ceco (n. Telnice 1971). Eletto alla Camera dei deputati nel 1996, ha rivestito le cariche di ministro delle Finanze (2002-2006) e di vice primo ministro (2003-2004, 2004-2006). [...] Presidente ad interim (2006) del Partito socialdemocratico ceco e quindi segretario ad interim dopo le dimissioni di J. Paroubek (2010), nel 2011 ha assunto la presidenza del partito. Nominato nel gennaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – RUSNOK

Kenny, Enda

Enciclopedia on line

Kenny, Enda Kenny, Enda. – Uomo politico irlandese (n. Castlebar 1951). Eletto alla Camera bassa (Dáil) nel 1994, dallo stesso anno al 1997 ha ricoperto la carica di ministro del Turismo. Leader del partito all'opposizione [...] Fine Gael dal 2002, lo ha profondamente ristrutturato e portato alla vittoria elettorale del 2011 in coalizione con il Labour Party, grazie alla quale K. nello stesso anno ha assunto il ruolo di Taoiseach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L. VARADKAR – FINE GAEL – SINN FÉIN – CASTLEBAR – EROSIONE

International Chamber of Commerce

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi International Chamber of Commerce dell'anno: 2015 - 2016 (ICC)Camera di commercio internazionale Origini, sviluppo e finalità La Camera di commercio internazionale (Icc) è stata fondata nel 1919 [...] con l’obiettivo di offrire sostegno alle imprese promuovendo commercio e investimenti, apertura dei mercati di beni e servizi e libertà dei flussi di capitale. L’influenza del primo presidente, il francese ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – DIRITTO COMMERCIALE – ERNST & YOUNG – EUROPA ORIENTALE

BAEHR, Georg

Enciclopedia Italiana (1930)

Architetto, nato nel 1666, consigliere di camera a Dresda. Con la Frauenkirche in Dresda creò un tipo di costruzione che rispondeva meglio d'ogni altro alle esigenze del culto evangelico di allora. È un [...] edificio a pianta circolare, il cui interno ha diversi ordini di gallerie in modo che si può da qualsiasi punto vedere l'altare, il pergamo e l'organo. All'esterno la massa naturale, internamente cilindrica, ... Leggi Tutto
TAGS: SCHMIEDEBERG – PERGAMO – SASSONI – DRESDA – LIPSIA

Zinzendorf, Karl

Enciclopedia on line

Uomo politico austriaco (Dresda 1739 - Vienna 1813), consigliere aulico presso la Camera aulica dei conti (1770), poi governatore civile e militare di Trieste (1776), presidente della camera dei conti [...] (1782), infine (1792-1801 o 1802-08) ministro di stato del consiglio intimo e (1808-09) ministro di stato e di conferenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIESTE – DRESDA – VIENNA

canguro

NEOLOGISMI (2018)

canguro s. m. Procedura parlamentare, originariamente prevista dal regolamento della Camera dei Deputati, che consente di raggruppare emendamenti simili o di contenuto analogo, per estendere l’esito [...] della votazione su un emendamento a tutti gli altri a esso collegati. • Difesa a spada tratta anche della legge elettorale: «È seria e garantisce governabilità». […] I 15 mila emendamenti annunciati? «Siamo ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – UNIONI CIVILI – GHIGLIOTTINA – LUIGI ZANDA – SENATO

boldrinata

NEOLOGISMI (2018)

boldrinata s. f. (iron.) Trovata tipica di Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati dal 2013. • In tutta Europa scattano gli arresti ai seguaci del Califfato di ritorno dalla Siria: arresti [...] di andare ad abbracciare le «risorse». La «boldrinata» del caso è giunta questa mattina nel corso di un’iniziativa alla Camera dei Deputati intitolata «Le crisi a Gaza e in Siria: l’impatto umano. La prospettiva dell’Unrwa e degli operatori dell ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – ROBERTA LOMBARDI – LAURA BOLDRINI – INGHILTERRA – SINDACA

Bath, Thomas Thynne marchese di

Enciclopedia on line

Uomo politico (n. 1734 - m. Londra 1796); entrato per successione nella camera dei Lord (1751), divenne seguace del duca di Bedford. Segretario di stato per il Nord col duca di Grafton (1768), si guadagnò [...] per il Sud (1768-70). Tornato al governo, dal 1775 al 1779, quale segretario di stato e leader per il governo alla camera dei Lord, tenne durante la guerra di indipendenza americana una posizione esitante e lasciò il governo perché contrario alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI INDIPENDENZA AMERICANA – CAMERA DEI LORD – GIORGIO III – LONDRA

L'arbitrato in materia di appalti pubblici

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

L'arbitrato in materia di appalti pubblici Emanuele Odorisio Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] Ai sensi dell’art. 209, co. 4, primo periodo, n.c.c.p. «il collegio arbitrale è composto da tre membri ed è nominato dalla Camera arbitrale di cui all’art. 210». [12] Il secondo periodo dell’art. 209, co. 4, n.c.c.p. nel riprodurre, sostanzialmente l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Halifax, George Savile marchese di

Enciclopedia on line

Halifax, George Savile marchese di Statista e scrittore (Thornhill 1633 - Halifax House 1695). Membro influente della camera dei Comuni, fu creato visconte nel 1688 e seppe mantenersi ai primi posti nella vita pubblica sotto Carlo II, Giacomo [...] dei Comuni, che chiesero con un voto il suo allontanamento dalla corte e dalle cariche pubbliche. Fu presidente della camera dei Lord, guardasigilli e membro del consiglio privato. Durante il regno di Guglielmo III passò all'opposizione. Il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – CAMERA DEI LORD – INGHILTERRA – GIACOMO II – CARLO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Halifax, George Savile marchese di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 1347
Vocabolario
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
camerata¹
camerata1 camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in c.; il seminario aveva due ariose camerate. 2. Compagnia di soldati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali