Barbara FrandinoTremi chi è innocenteTorino, Einaudi, 2025 Una famiglia che esplode. Basterebbe questa immagine – o le altre, potentissime, che Barbara Frandino inserisce con maestria all’interno del suo [...] è arrivato più in alto. (Frandino: 46)E ancora, con delicatezza, ma anche con spietata lucidità:Poi ho tredici anni e la camera iperbarica in cui viviamo ha smesso di funzionare, ma ci mettiamo un po' prima di accorgercene. Forse c'è un'anomalia da ...
Leggi Tutto
Scritta nel 1917 su libretto di Giovacchino Forzano, Suor Angelica fu rappresentata per la prima volta (insieme a Il tabarro e Gianni Schicchi) il 14 dicembre 1918 al Metropolitan Opera House di New York, [...] e descrivere il colore emotivo e l’ondeggiare degli stati d’animo. Lo stile dell’orchestra richiama quello della musica da camera, e spesso alcuni strumenti sono legati a un personaggio o a una situazione, come per esempio Angelica, che è associata ...
Leggi Tutto
Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] poeti: Attilio Bertolucci e Maria Luisa Spaziani. Il primo, traducendo lo spirito proustiano nel suo poema famigliare La camera da letto. La seconda, francesista di rango, laureandosi con una tesi sull’opera del grande francese.Ma come mettersi ...
Leggi Tutto
Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] qualcosa di importante è a lui chiaro, a noi ignoto.Tutto il terzo piano era immerso nel buio. Di fronte alla sua camera, in fondo a un lungo corridoio, poteva intravedere la sala di Lenin illuminata dalla piccola luce che il soldato Antonov aveva ...
Leggi Tutto
L’attenzione dei musicisti per Dante, riemergendo con vigore nel corso dell’Ottocento, incrementa la produzione strumentale e di liriche per canto e pianoforte: Dante Alighieri in musica non vuole dire [...] nel 1816, Gioacchino Rossini incontra la poesia di Dante. Nella scena I dell’atto III, Desdemona, nella sua camera insieme alla confidente Emilia, è tormentata dalla gelosia di Otello; proveniente dal canale sottostante la didascalia ci informa che ...
Leggi Tutto
Nel novembre 1871, la Giunta comunale di statistica inviò alla Giunta del Comune di Roma una “nota” di cambiamenti e intestazioni della nomenclatura delle vie della capitale (e di nuove denominazioni nel [...] piazza del Parlamento; ora il suo nome ha sostituito quello del viale Pincio: da una piazza centrale, su cui affaccia la Camera dei deputati, a un’area di villa Borghese priva di abitazioni, ossia dal D’Annunzio politico nazionalista e in odore di ...
Leggi Tutto
Concita De GregorioIn mezzo a un milione di rane e farfalleIllustrazioni interne e di copertina di Beatrice AlemagnaMilano, Feltrinelli, 2024 Il nostro è il tempo della solitudine. Possiamo attraversare [...] percepiamo la nitidezza, la precisione e la profondità delle parole che l’autrice sceglie per sondare l’insondabile.MammaÈ in camera, non bisogna disturbarla perché dorme. Secondo me non dorme. Potrei stare nel letto accanto a lei, comunque, anche se ...
Leggi Tutto
Originariamente, la conversazione con Marco Biraghi, Professore ordinario di Storia dell'Architettura contemporanea al Politecnico di Milano, avrebbe dovuto essere parte integrante di un programma speciale [...] protagonista sia indiscusso artefice. Nondimeno si è compiuta una ricognizione su novità come la ricostruzione del soffitto della Camera Nova di Palazzo Corner Spinelli alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, e nuove aperture: il Corridoio Vasariano ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] , 2019.Istituzione della Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, Temi.camera.itIuso, P. (ed.), Soldati italiani dopo il settembre 1943, Roma, Quaderni della Fiap, 1988.Labanca, N ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] pubblicitario del 1985 dell’Amaro Ramazzotti): «Cicciolina-Craxi Driver», la pornostar Ilona Staller, eletta alla Camera dei Deputati nelle liste del Partito Radicale (1987), accoppiata al Presidente del Consiglio socialista, soprannominato Sigonella ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
camerata1
camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in c.; il seminario aveva due ariose camerate. 2. Compagnia di soldati...
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano tra loro attraverso la pupilla e...
(VIII, p. 527).
Camera di consiglio (p. 528).
Anche per il vigente codice penale non esiste una camera di consiglio come "organo giudiziario"; esistono, invece, come sempre, provvedimenti del giudice da prendersi in camera di consiglio, e per...