Mariano BàinoDi bistorte lune. RaccontiniPostfazione di Chiara PortesineGiulianova (TE), Galaad Edizioni, 2023 Tra i fondatori, nei primi anni Novanta del Novecento, dell’ormai leggendaria rivista «Baldus» [...] sbaglio, che certe di loro non pensano proprio alla morte, altre, secondo me ci pensano […]. Riferimenti bibliograficiBàino, M., Camera iperbarica, copertina illustrata da Adriano Spatola, in «Tam Tam», 1983.Id., Fax giallo, Nola (NA), Il Laboratorio ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] l’uso dell’espressione da parte di Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio il 7 marzo 2023, in un evento alla Camera dei deputati, aveva infatti dichiarato: «Voglio dire alle donne di questa nazione che il fatto di essere sempre o quasi sempre ...
Leggi Tutto
Considerata come scrittura di terz’ordine, la librettistica non ha mai ricevuto l’attenzione critica che, invece, avrebbe meritato (e che merita), dal momento che è sempre stata vista in funzione ancillare [...] da parte di tutti nella frode. La scarna didascalia d’apertura dell’opera, oltre a descrivere l’arredo della camera da letto di Buoso Donati (sedie, cassapanche, stipi vari), e alcuni elementi architettonici (pianerottolo, scala, terrazzo, ringhiera ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] a scrivere, con tanto di disegnini esplicativi a margine, realizzati di suo pugno, note e suggerimenti per la pratica della ginnastica in camera, un po’ per tenere in forma il suo bel corpo, un po’ per dimenticare i debiti contratti in Italia, e le ...
Leggi Tutto
Ho frequentato San Vittore a Milano per due anni, dal 1965 al 1967: prima quindi dei moti del ’68 e soprattutto prima della bomba di piazza Fontana (12 dicembre 1969), che segnò per me, e per molti come [...] figli, poi andiamo a mangiare un boccone in una pizzeria poco distante e alla fine ci ritiriamo. Io vado a dormire nella camera di sua madre, su un letto altissimo in ottone, con la testiera e la pediera decorate con scene lacustri, ispirate forse ai ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] : prestiti adattati (ideologia, dal fr. idéologie, p. 289) e non adattati (radar, ibid.), “cavalli di ritorno” (camera ‘macchina da presa’, dal lat. camera obscura, che è arrivato come prestito in inglese, e da qui ritornato all’italiano nel nuovo ...
Leggi Tutto
In alcuni passi di Difficulty in Poetry (Castiglione 2019) la difficoltà in poesia viene descritta come lack of, ‘assenza di’: coesione/coerenza, narratività o soggettività.Osservando Dentro le finestre, [...] e un silenzio rimasto per anni nelle pareti come un progetto. a qualsiasi ora io mi affacci dalla finestra della mia camera posso guardare la carcassa di un piccione rimasta incastrata tra il muro del palazzo e il tubo della grondaia, qualche metro ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] dell’anima sempre in funzione dei suoi sogni di gloria». Inoltre nel secondo libro della saga della Rowling – Harry Potter e la camera dei segreti – Voldemort ritorna tramite il suo diario, che è a sua volta un horcrux: un libro vuoto con cui il Lord ...
Leggi Tutto
«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato nè pur l’alfabeto». Storia della parola analfabeta (o analfabeto) in italianoRocco Luigi Nichil«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato [...] che riemerge di sovente la figura di Carlo Magno nel dibattito parlamentare. Nel 1880, ad esempio, illustrando alla Camera la Relazione della Commissione sul disegno di legge Depretis (Riforma della legge elettorale politica), Giuseppe Zanardelli fa ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] Paola Frassinetti, ora Sottosegretaria all’Istruzione, il 13 aprile 2021 («Come Vicepresidente della commissione #Istruzione della #Camera sono orgogliosa della proposta di legge di Fratelli d'Italia»); Lucia Albano, ora Sottosegretaria all'Economia ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
camerata1
camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in c.; il seminario aveva due ariose camerate. 2. Compagnia di soldati...
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano tra loro attraverso la pupilla e...
(VIII, p. 527).
Camera di consiglio (p. 528).
Anche per il vigente codice penale non esiste una camera di consiglio come "organo giudiziario"; esistono, invece, come sempre, provvedimenti del giudice da prendersi in camera di consiglio, e per...