• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
214 risultati
Tutti i risultati [13467]
Biografie [5932]
Storia [2723]
Musica [1277]
Arti visive [1158]
Diritto [1108]
Religioni [702]
Scienze politiche [676]
Archeologia [580]
Geografia [325]
Economia [430]

ionofono

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionofono ionòfono [Comp. di iono- e -fono] [ACS] Generatore di suoni di grande purezza spettrale, ottenuti a seguito delle periodiche espansioni termiche del gas contenuto in un'apposita camera, provocate [...] da una scarica elettrica a radiofrequenza modulata d'ampiezza alla frequenza voluta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

Gargamelle

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Gargamelle Gargamelle 〈gargamèl〉 [Nome della madre del gigante Gargantua, personaggio creato da F. Rabelais (1532-64)] [FSN] Nome di un rivelatore di particelle subnucleari e della corrispondente collaborazione [...] bolle a liquido pesante (freon o propano) che ha funzionato negli anni 1971-78 al CERN di Ginevra; il corpo cilindrico della camera, di dimensioni di qualche metro, conteneva 12 000 litri di liquido, in un campo magnetico di circa 2 T generato da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: CAMERA A BOLLE – GINEVRA – ADRONI – CERN

turboreattore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

turboreattore turboreattóre [Comp. di turbo- e reattore] [FTC] [MCF] Propulsore a reazione diretta, costituito schematicamente da prese da cui entra aria che viene compressa e immessa in una camera di [...] combustione, dove brucia un combustibile iniettato a pressione; la miscela aria-gas combusti, in forte espansione, aziona la turbina del compressore precedente ed esce a grande velocità da appositi ugelli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su turboreattore (1)
Mostra Tutti

opacimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

opacimetro opacìmetro [Comp. di opaci(tà) e -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'opacità di un mezzo trasparente, spec. di liquidi e gas, costituito schematicamente da una piccola camera contenente [...] la sostanza in esame, attraversata dal fascio di una sorgente luminosa, la cui intensità è misurata da un fotometro elettrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

positrone

Enciclopedia on line

In fisica, l’antiparticella dell’elettrone, detta anche in passato elettrone positivo; fu scoperta da C.D. Anderson nel 1932 in una fotografia di tracce di raggi cosmici in camera di Wilson, ma la sua [...] esistenza era già stata prevista teoricamente da P.A.M. Dirac (➔ Dirac, Paul Adrien Maurice). Il p. è osservato, oltre che come particella secondaria nella radiazione cosmica, nel decadimento di isotopi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: CAMERA DI WILSON – QUANTITÀ DI MOTO – RAGGI COSMICI – RADIOATTIVI – ELETTRONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su positrone (3)
Mostra Tutti

Canon

Enciclopedia on line

Società ottica ed elettronica giapponese con sede a Tokyo, fondata nel 1937 da Takeshi Mitarai con il nome di Precision optical industry corporation (nel 1947 mutò il nome in Canon Camera e dal 1969 ha [...] assunto quello attuale). Produce apparecchi fotografici, lenti ottiche, microcamere e cineprese, proiettori, apparecchiature per raggi X, computer, macchine fotocopiatrici e videoregistratori. Dal 1977 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA
TAGS: RAGGI X – ITALIA – TOKYO

ionizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionizzatore ionizzatóre [s.m. e agg. (f.-trice) Der. di ionizzare "trasformare in ioni, creare ioni"] [FAT] Denomin. generica di processo o di dispositivo che determina ionizzazione: per es., la camera [...] di ionizzazione dei propulsori ionici: v. propulsione ionica: IV 616 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

Occhialini, Giuseppe Paolo Stanislao

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

Giuseppe Paolo Stanislao Occhialini Pasquale Tucci Studioso dei raggi cosmici, Occhialini svolse la sua prima attività di ricerca a Cambridge, dove collaborò con Patrick Maynard Stuart Blackett (1897-1974) [...] fra le conoscenze di Occhialini con quelle di Blackett portò a risultati eccezionali. Fu progettata una nuova camera a nebbia, controllata dal circuito di coincidenza, che consentiva la visualizzazione, con elevata frequenza, delle tracce lasciate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – PATRICK MAYNARD STUART BLACKETT – INTERAZIONE NUCLEARE FORTE – ACCELERATORI DI PARTICELLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Occhialini, Giuseppe Paolo Stanislao (3)
Mostra Tutti

RFQ

Enciclopedia on line

Sigla di radio frequency quadrupole, che indica una macchina acceleratrice di particelle (protoni e ioni) costituita da una lente magnetica quadrupolare eccitata da un’opportuna corrente a radiofrequenza [...] e incorporata in una camera a vuoto metallica, con la quale realizza una struttura risonante alla frequenza di eccitazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: PROTONI – IONI

sprofondamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sprofondamento sprofondaménto [Der. di sprofondare, da profondo con il pref. derivativo s-] [GFS] Nella geologia, abbassamento rapido e improvviso del suolo, causato dal crollo di cavità sotterranee [...] o dallo svuotamento della camera magmatica durante un'eruzione vulcanica (s. vulcano-tettonico). ◆ [GFS] S. ottico: fenomeno di ottica atmosferica per cui, a causa della rifrazione dei raggi nell'aria, un oggetto all'orizzonte o poco sopra di esso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
camerata¹
camerata1 camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in c.; il seminario aveva due ariose camerate. 2. Compagnia di soldati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali