Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] anni fa i repubblicani avevano la maggioranza in 67 delle 99 Camere statali; oggi la hanno in 56.In questo contesto, cosa le fonti fossili e usare la leva del commercio sia come strumento di pressione nei rapporti bilaterali con altri Stati sia ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] minoranza. Questo non vuol dire che il governo delle Camere sia facile. Al contrario, poiché i vari parlamentari quello che con metafora contadina viene chiamato horse trading (commerciodi cavalli): se voti questa norma io faccio approvare un ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] Imprese Culturali e Creative) nel registro delle imprese presso le Cameredicommercio industria artigianato e agricoltura (CCIIAA; art.19, c. 6) e la costituzione di un albo delle ICC di interesse nazionale presso il MIC (Ministero della Cultura); l ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
mercuriale3
mercuriale3 s. f. [dal fr. mercuriale, e questo dal lat. Mercurialis «di Mercurio», in quanto dio del commercio]. – Listino del prezzo medio di una merce o di un servizio (trasporti, noli, ecc.), emanato a cura delle camere di...
Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura)
Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) Ente pubblico, con sede a Roma, che rappresenta e...
Attività economica che, attraverso operazioni di compravendita, mira a trasferire, nel tempo e nello spazio, beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera d’intermediari.
Il c. internazionale e i suoi...