Diritto
R. delle imprese Strumento previsto dal c.c. del 1942 per consentire a chiunque di ottenere delle informazioni veritiere sugli imprenditori operanti nel mercato. Entrato in funzione nel 1997, è [...] limitata (BUSARL) e nel Bollettino ufficiale delle Società Cooperative (BUSC). Il r. delle imprese è tenuto dalle Cameredicommerciodi tutta Italia e può essere aggiornato o consultato anche per via informatica. L’operato dell’ufficio preposto ...
Leggi Tutto
Diritto
Prestazione volontaria, continuativa e retribuita di attività professionale, alle dipendenze altrui, dietro pagamento di una retribuzione.
I. pubblico Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione [...] universitarie, degli istituti autonomi case popolari (o aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica), delle Cameredicommercio e delle loro associazioni, degli enti pubblici non economici, delle amministrazioni, aziende ed enti del ...
Leggi Tutto
La borsa merci è il luogo o mercato, organizzato in forma privatistica o pubblicistica, in cui commercianti e intermediari contrattano la compravendita di merci, prodotti e servizi del più vario genere, [...] lucro costituita da Unioncamere, Infocamere, Unione Regionale Puglia e da un rilevante numero diCamerediCommercio, cui è riservata la partecipazione maggioritaria. Tale società provvede a fornire le infrastrutture e i servizi telematici funzionali ...
Leggi Tutto
Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione pubblica, ovvero delle amministrazioni dello Stato (inclusi istituti e scuole di ogni ordine e grado, istituzioni educative, aziende e amministrazioni [...] universitarie, degli istituti autonomi case popolari (o aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica), delle Cameredicommercio e delle loro associazioni, degli enti pubblici non economici, delle amministrazioni, aziende ed enti del ...
Leggi Tutto
In Italia, la normativa volta al sostegno dell’occupazione è stata oggetto, a partire dagli anni 1990, di una riforma strutturale che ha coinvolto diversi aspetti, tra cui l’incontro tra domanda e offerta [...] e da fondazioni universitarie, alle quali l’autorizzazione è concessa ope legis, nonché da Comuni e Cameredicommercio, scuole di secondo grado, associazioni sindacali a livello nazionale, enti bilaterali, associazioni private riconosciute ecc., che ...
Leggi Tutto
Locale o complesso di locali adibito al deposito di prodotti e materiali vari. Grandi m. di vendita Empori di vendita di articoli svariati distinti per settori merceologici, a prezzi concorrenziali e uniformi [...] cui è unita la nota di pegno che attribuiscono al possessore la legittimazione ai trasferimenti delle merci indicate nel documento e alle altre operazioni sulle medesime. La sorveglianza sui m. generali è esercitata dalle Cameredicommercio. ...
Leggi Tutto
È uno strumento previsto dal codice civile del 1942 per consentire a chiunque di ottenere delle informazioni veritiere sugli imprenditori operanti nel mercato. Entrato in funzione nel 1997, è stato preceduto [...] (BUSARL) e nel Bollettino ufficiale delle Società Cooperative (BUSC). Il registro delle imprese è tenuto dalle Cameredicommerciodi tutta Italia e può essere aggiornato o consultato anche per via informatica. L’operato dell’ufficio preposto alla ...
Leggi Tutto
Sigla dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero, ente di diritto pubblico, con sede in Roma, con il compito di promuovere e sviluppare gli scambi commerciali tra l’Italia e gli altri paesi con particolare [...] addetti commerciali, degli uffici consolari e delle cameredicommercio. Trasformato in Istituto nazionale fascista per gli scambi con l’estero (1935) e quindi in Istituto nazionale fascista per il commercio estero (1936), estese le proprie funzioni ...
Leggi Tutto
parafiscalità L’esercizio, da parte di enti pubblici non territoriali e organismi operanti a fianco dello Stato o degli enti pubblici territoriali, della facoltà, loro delegata con legge dallo Stato, [...] sociali, economici o professionali, specificamente sentiti dagli appartenenti alle categorie stesse. In Italia svolgono attività parafiscale soprattutto gli enti di previdenza e assistenza sociale, le cameredicommercio e gli ordini professionali. ...
Leggi Tutto
Listino del prezzo medio di una merce, emanato a cura delle Cameredicommercio. Ha rilievo per la determinazione del prezzo nel contratto di compravendita nel caso in cui le parti non lo abbiano determinato, [...] dal momento che, quando si tratta di merce che ha un prezzo di mercato, si fa riferimento a quello risultante dalle m. del luogo in cui deve essere eseguita la consegna o da quelle della piazza più vicina (art. 1474 c.c.). ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
mercuriale3
mercuriale3 s. f. [dal fr. mercuriale, e questo dal lat. Mercurialis «di Mercurio», in quanto dio del commercio]. – Listino del prezzo medio di una merce o di un servizio (trasporti, noli, ecc.), emanato a cura delle camere di...