GIAN GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Galeazzo Maria, duca di Milano, e di Bona, figlia del duca Ludovico di Savoia e cognata di Luigi XI di Francia, G. nacque [...] -33, riferendo l'episodio al proprio figlio Camillo. Nonostante il carattere allegro e una costituzione Oratio… in laudem Ioannis Galeatii Sfortiae Vicecomitis Mediolani ducis, a cura di C. Castiglioni, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., XXV, 2, pp. 55 ...
Leggi Tutto
PINELLI, Pier Dionigi
Stefano Tabacchi
PINELLI, Pier Dionigi. – Nacque a Torino il 25 maggio 1804 da Antonio Ludovico Maria e da Angela Carelli.
Il padre, importante giurista, fu avvocato fiscale generale [...] caldeggiata anche da esponenti del moderatismo subalpino come Camillo Benso di Cavour che, pur politicamente a lui R. Roccia, I, Roma 2009, pp. 35, 88-90.
P. Castiglioni, Cenni biografici di P.D. P., Torino 1852; Elogio biografico del commendatore P ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Camillo
Gaspare De Caro
Figlio di Baldassarre e di Ippolita Torelli, nacque a Mantova il 25 ag. 1520. Cresciuto, dopo la morte del padre (1529), sotto la protezione della famiglia Gonzaga, [...] l'espropriazione compiuta nel 1522 da Francesco Maria Della Rovere del feudo pesarese di Novilara, in danno di Baldassarre Castiglione, al quale Francesco Maria l'aveva concesso nel 1513.
Tre anni dopo il C. chiedeva alla Congregazione dell'Indice ...
Leggi Tutto