PACE, Biagio
Fabrizio Vistoli
PACE, Biagio. – Nacque a Comiso (Ragusa) il 13 novembre 1889 dal barone Salvatore e da Carolina Perrotta, ambedue appartenenti all’aristocrazia terriera locale.
I genitori [...] (Scavi sahariani, in Mon. Ant. Linc., XLI [1951], coll. 149 ss.), con la partecipazione da volontario alla campagnad’Etiopia, documentata con dovizia di particolari nel memoriale Tembien. Note di un legionario della «28 ottobre» (Napoli 1936) e ...
Leggi Tutto
POLLASTRINI, Elettra
Maria Luisa Righi
POLLASTRINI, Elettra. – Nacque a Rieti il 15 luglio 1908 da Guido e da Giuseppa Arcieri.
Per seguire il padre, impiegato presso l’Ufficio ipoteche e destinato [...] l’invasione italiana dell’Etiopia e a sostegno della pace, ma anche per aver difeso, durante la campagna elettorale del 1948, la sua dignità di donna - T. Detti, V, Roma 1975, pp. 205-207; D. Ermini, Bambina operaia: donna nella storia, Milano 1991, pp ...
Leggi Tutto
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...