Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] 19 giugno 2023, nella quale Elly Schlein ha avviato la campagna estiva con queste parole:Quello che vi proponiamo è un'estate alla Manifestazione contro il Jobs Act del 25.10.2014 a Roma Crediti immagine: Sinigagl, CC BY-SA 4.0 Leggi Tutto
C’eravamo lasciati, nel rapporto tra araldica e toponomastica (Gli animali inventati nell’araldica dei nostri comuni), parlando di bovini, e i bovini araldici fuori posto sono ancora numerosi. Una testa [...] tre gamberi di rosso posti 1 e 2 il primo più grande, su una campagna d’azzurro; nel secondo: d’argento, al leone di rosso al capo è formato il patrimonio italiano dei nomi personali (da Roma antica al XIII secolo)13 Cognomi polivalenti: quando la ...
Leggi Tutto
Sono passati neanche otto anni dalla breccia di Porta Pia, quando nel maggio 1878 il liberale Salvatore Morelli presenta il primo progetto di legge per inserire il divorzio nella legislazione del Regno [...] cattolico, si getta con la forza della sua organizzazione nella campagna per il No all’abrogazione), il Movimento dei cattolici per hanno scelto di poter divorziare.Immagine di copertina: Roma, piazza Navona, primi anni Settanta del Novecento. Si ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] nelle sale dopo il meritato omaggio alla Festa del Cinema di Roma. È il primo biopic sul politico più amato dell’Italia per oltre sessant’anni, che nel soggiorno della casa di campagna (dove sono cresciuto) aveva un quadro monumentale di Berlinguer. ...
Leggi Tutto
Il fr. 63 K.-A. dei Facchini di Ermippo – poeta comico contemporaneo di Aristofane e autore, secondo la Suda (ε 3044 Adler), di quaranta drammi, di cui sono stati tramandati 94 frammenti e 10 titoli (tra [...] può considerare la forma estrema di rinuncia della città alla campagna: il piano pericleo, alla vigilia della guerra del Peloponneso, .Canfora, L., Tucidide: La guerra del Peloponneso, I-II, Roma-Bari, B.U.L., 1986.Comentale, N., Ermippo. Introduzione ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] Aula a un comportamento istituzionale. La Presidente del Consiglio ha detto che a Roma si fa così, ma io sono un deputato romano, Presidente, e presunte obiezioni dell’opposizione, in un evento della campagna elettorale sarda) e l’uso di ragazzi in ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoLa figlia della servaFirenze, Vallecchi, 2024 Pur restando all’interno di un contesto politico e culturale affine, una delle critiche che si potrebbero muovere alla sinistra che si rifà [...] Elisabetta, figlia di un’attiva militante comunista, Franca, nella Roma degli anni Cinquanta del Novecento: un contesto difficile, come santo patrono del più povero e remoto paesino di campagna» (p.121); considerazioni sociologiche sull’attualità: « ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] e di arrischiare il mio bel cranio contro le staccionate della Campagna romana, com’è noto che tu hai il gusto – Il giuoco del calcio, Bologna, Minerva, 2018.Battazzi, E., Calcio liquido, Roma, 66tha2nd, 2021.Gibellini, P., e Maiolini, E. V. (a c ...
Leggi Tutto
Economia domesticaLa comodità del soggiorno della brigata in campagna è garantita dalla presenza di sette servitori, quattro donne e tre uomini che attendono alle faccende domestiche. È la prima regina [...] , A., Fiorilla, M., Alfano, G. (ed.), Milano, Rizzoli, 2013.Boccaccio, a cura di M. Fiorilla e I. Iocca, Roma, Carocci, 2023.Cuomo, L., Sillogizzare motteggiando e motteggiare sillogizzando: dal «Novellino» alla VI giornata del «Decameron», in «Studi ...
Leggi Tutto
Nella campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo ci sono state due mosse comunicative particolarmente significative e coronate entrambe da un successo elettorale. Di una, l’invito di Giorgia [...] fascista. Ne è la riprova il comizio di chiusura della Lega, con Matteo Salvini. Qui Vannacci, dopo una parentesi sull’antica Roma e su Giulio Cesare, ha invitato i suoi sostenitori, al grido «Alea jacta est», a varcare il Rubicone proprio mettendo ...
Leggi Tutto
citta
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro abitato di notevole estensione, con edifici...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo di Costanza, rende esclusivamente congetturale...
Meridionalista, geografo e uomo politico, nato a Napoli il 31 luglio 1921, morto a Capri il 24 luglio 1982. Laureatosi in giurisprudenza, ha svolto, per alcuni anni, attività di ricerca nell'Istituto italiano per gli studi storici di Napoli,...