ROOSEVELT, Theodore
Mario Menghini
Ventiseiesimò presidente degli Stati Uniti, nato a New York il 27 ottobre 1858, morto a Segamore Hill, presso New York, il 6 gennaio 1919. Discendeva da famiglia olandese [...] quale partecipò col grado di tenente colonnello d'un corpo di volontarî a cavallo, dopo intraprese un lungo viaggio nell'Africa Orientale, dove, insieme col figlio il R. aveva appartenuto; ma della campagna elettorale, che fu asprissima, seppe trarre ...
Leggi Tutto
. È una malattia parassitaria esotica di cui si distinguono due forme, la bilharziosi vescicale e la b. intestinale. La prima è detta anche: schistomiasi urinaria, ematuria endemica, morbo di Bilharz. [...] 1000 a. C.). Durante la campagna napoleonica in Egitto (1799-1801 un cadavere. La bilharziosi vescicale è diffusa in Africa, specialmente in Egitto e al Capo, mentre è complicazioni si può avere ritenzione d'urina per compressione dello sbocco degli ...
Leggi Tutto
Nome, di origine coloniale, delle tribù negre stabilite nell'Africa sud-orientale, tra il fiume Kei, le creste dei Monti dei Draghi e del Rand Berg e la costa dell'Oceano Indiano. Dato da prima agli Ama-Xosa [...] amministrazione britannica.
Bibl.: G. M. Theal, History of South Africa, Londra 1903-04.
Storia. - La storia dei Cafri in seguito ad una campagna asprissima. Il 10 maggio 1835 il Governatore della Colonia del Capo, sir Benjamin d'Urban, costituì la ...
Leggi Tutto
JOHANNESBURG (A. T., 120)
Giuseppe Stefanini
Città del Transvaal a SSO, di Pretoria, a 26° 11′ lat. S. e a 28°2′ long. E., a 1750 m. s. m sul Witwatersrand (Catena dell'Acqua bianca) a cavallo della [...] è connessa con la scoperta dei ricchi giacimenti d'oro del Rand e risale al 1886; specialmente a S., E. e O., la campagna è disseminata di miniere, le quali si rivelano .: Official Year Book of the Union of South Africa, Pretoria 1929, n. 10; E. T. ...
Leggi Tutto
Quartogenito del Delfino, figlio di Luigi XV, e di Maria Giuseppina di Sassonia, nacque a Versailles il 9 ottobre 1757. Nel 1773 sposòi Maria Teresa di Savoia, figlia di Vittorio Amedeo III, dalla quale [...] volse preferibilmente alle opere di pietà.
Dopo la campagna di Russia comparve di nuovo nel continente, in dei Borboni; ma Luigi Filippo d'Orléans, nominato luogotenente del regno, il suo regno, iniziò la conquista dell'Africa.
Bibl.: P. De la Gorce, ...
Leggi Tutto
Centro abitato del Sūdān Anglo-Egiziano, dal 1904 denominato Kodok, capoluogo della mudiria dell'Alto Nilo, posto sulla riva sinistra del Nilo Bianco a non grande distanza dalla confluenza del Sobat, a [...] Mahdisti nel 1882-84. Iniziatasi la campagna anglo-egiziana nel Sūdān, nel settembre occidentale col proposito di attraversare l'Africa verso est, e supponendo che per la propria sicurezza (poiché la colonna d'Orléans non era giunta in tempo) dalle ...
Leggi Tutto
STREEP, Mary Louise, detta Meryl
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Di solida educazione borghese, ha studiato nell'esclusivo Vassar [...] per andare a vivere in campagna, in una grande tenuta nel contaminazione nucleare; in Out of Africa (La mia Africa, 1985) di S. Pollack, Schepisi, nel ruolo di un'australiana falsamente accusata d'avere sacrificato la figlia per fobie religiose, è ...
Leggi Tutto
LUCULLO, Lucio Licinio
Mario Attilio Levi
Figlio di Lucio Licinio Lucullo, il pretore del 104 a. C., nacque probabilmente nel 106. Fu, come questore e come proquestore, agli ordini di Silla nella guerra [...] nel 77 la pretura, nel 76 fu propretore in Africa. Nel 74 otteneva il consolato con M. Aurelio Cotta romana alla flotta di Mitridate e di cercare d'invadere il Ponto dalla Frigia. All'inizio . Infine condusse una campagna contro Tigrane (69), ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] contrazione, e si è verificato un sostanziale cambiamento nella composizione della popolazione per fasce d'età (il 37% ha meno di 15 anni, il 58% tra i locale. Nel novembre 2005, nell'ambito della campagna contro la diffusione dell'AIDS, il L., primo ...
Leggi Tutto
. A circa 3 km. a oriente di Utica era una penisoletta rocciosa la cui punta è oggi occupata dal villaggio di Galaat el Andeless. Ora gl'interrimenti del Bagrada, che sbocca non più a sud-est della penisola, [...] fiamme. Rimasto padrone dell'aperta campagna tra Utica e Tunisi ne quando Gaio Scribonio Curione sbarcò in Africa per combattere i Pompeiani che erano padroni Giuba. Anche Curione, appena sbarcato, tentò d'impadronirsi di Utica difesa dal solo Varo, ...
Leggi Tutto
campagna
s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
grillo1
grillo1 s. m. [lat. gryllus o grillus, di prob. origine onomatopeica]. – 1. a. Nome comune degli insetti della famiglia grillidi, e in partic. del g. campestre (lat. scient. Gryllus campestris), abbondante in Italia, di color bruno...