'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] la ricerca di gas su una zona di 200.000 km2 nel Sud del Paese, nonché di altri per la ricerca e la produzione con la Russia, con la di quest'ultima campagna (lanciata dal presidente statunitense G.W. Bush contro i campi di addestramento di al ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] , quello con la Russia, stipulando, nel gennaio 1992, un trattato di amicizia di durata decennale (nello stesso emerse in campagna elettorale, fu confermata la precedente coalizione, composta da socialdemocratici, conservatori, Alleanza di sinistra, ...
Leggi Tutto
LITUANIA (XXI, p. 288; App. I, p. 799)
Elio MIGLIORINI
La Lituania aveva occupato nel gennaio 1923 il territorio di Klaipeda (Memel), a cui la Germania aveva dovuto rinunciare nel trattato di Versailles, [...] tedesca, mutata poi in quella sovietica per effetto del trattato tedesco-russo del 28 settembre dello stesso anno.
L'11 ottobre dello le descrizioni della vita dicampagna (Anoj pusėj ežero, Dall'altra parte del lago, 1947, di Andriušis Pulgis). La ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] morti. Il problema della leva, unito alla campagna (warsay-ykaalo) di arruolamento al lavoro obbligatorio (rivolta agli uomini tra fondamentalismo islamico nel Corno d'Africa, con la Russia, principale fornitrice di armi, e con la Cina.
Bibliografia
D ...
Leggi Tutto
A differenza di quanto avvenne dopo la prima Guerra mondiale, la seconda ha radicalmente mutato l'equilibrio politico dei paesi che guardano al Baltico. La prima Guerra mondiale, infatti, pur modificando [...] terza Vilna. Soltanto la Finlandia non cedeva e dal suo atteggiamento risultavano la campagnarusso-finlandese dell'inverno 1939-40, l'occupazione di Viipuri e di Hangö, e la demilitarizzazione delle Åland. L'espansione sovietica veniva poi precisata ...
Leggi Tutto
Mongolia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. Al censimento del 2000 la popolazione è risultata di 2.373.493 ab. (densità media [...] 3%). La difficile realtà economica delle campagne sta favorendo un massiccio fenomeno di inurbamento soprattutto verso la capitale, Ulan è stata la Cina (48,1% del totale), seguita dalla Russia, dagli Stati Uniti, dalla Corea del Sud e dal Giappone. ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (XX, p. 838)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Lo sviluppo topografico e demografico del grande centro urbano, iniziatosi sotto il regime sovietico, è continuato con ritmo febbrile dopo il [...] di fortificazione in tutta la campagna intorno alla città, sfruttando, tra l'altro, la rete di canali che la intersecano. Dall'istmo di le consentiva di comunicare ancora con il resto della Russia. Con la caduta della piazza forte di Schlüssenburg, ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] insieme a Brasile, Russia, India e Cina – così come nel G20 delle nazioni in via di sviluppo.
Ordinamento istituzionale e l’ultima campagna elettorale vi sia stato un clima particolarmente violento, che ha portato alla morte di più di 100 persone. ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] sia mediante la campagna per ottenere lo status di membro permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni a diventare le economie del futuro. Questo gruppo, formato da Brasile, Russia, India e Cina (da cui l’acronimo Bric), ha rappresentato il ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] erano solidi alleati. Ciononostante, attualmente India e Russia cooperano in vari ambiti, in particolare quello energetico insorgere contro le istituzioni. Il terreno fertile di questi gruppi di rivoltosi è la campagna, dove lo stato è più debole, ...
Leggi Tutto
campagna
s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...