• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [4]
Istruzione e formazione [3]
Diritto [2]
Storia [1]
Religioni [1]
Industria [1]
Scienze politiche [1]
Informatica [1]

Voci di Resistenza

WebTv

Voci di Resistenza Voci di Resistenza è un progetto Web pensato per i 70 anni dalla Liberazione e prodotto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. E' un esempio di divulgazione storica di respiro nazionale con [...] mondiale: la strage di Marzabotto, gli stupri in Ciociaria, il contributo dei soldati polacchi del generale Anders nella Campagna d'Italia, le azioni partigiane ad Alba. La consulenza scientifica è stata prestata dall'Istituto di Storia Contemporanea ... Leggi Tutto

Senza terra

WebTv

Senza terra VOCI DI R-ESISTENZAVoci di R-esistenza è un viaggio storico-emotivo in cui viene ripercorsa l’Italia, da Sud a Nord, dopo settant’anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale. La storia orale si interseca [...] poi in Egitto e, tra il dicembre dello stesso anno e l’aprile del 1944, in Italia per prender parte alla Campagna d’Italia, inquadrati nell’VIII Armata britannica. I polacchi, guidati dal generale Anders, si rivelarono decisivi per vincere la quarta ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Aquileia

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Aquileia Nel cuore della campagna friulana c’è una città il cui nome e la cui fama riecheggiano nei secoli passati e la cui gloria ancora oggi resiste, è Aquileia, capitale romana e cuore cristiano della parte [...] occidentale della penisola italica. Un luogo ins ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Provvidenti - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Provvidenti - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.La gastronomia locale sfrutta i sapori della campagna: olio, pane casareccio, legumi, carne di pecora, formaggi e ricotte.Per [...] approfondire visita il sito: Italia in pic ... Leggi Tutto
TAGS: RICOTTE – LEGUMI – PECORA

No al Bullismo

WebTv

No al Bullismo L’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani è lieto di invitarLa alla campagna solidale di Amnesty International“No al Bullismo”Modera: Riccardo NouryIntervengono: Elena Ferrara, Veronica Pivetti, [...] Gianni Rufini, Nicola NardelliTestimonianze: P ... Leggi Tutto
TAGS: AMNESTY INTERNATIONAL – VERONICA PIVETTI

Patrimoni dell'Unesco - Reggia di Caserta

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Reggia di Caserta Sospesa nella campagna casertana, maestosa e placida si erge la Reggia di Caserta. Edificata nella seconda metà del Settecento, la Reggia nasce per precisa volontà del Re Carlo III di Borbone, deciso a [...] dare al Regno una Reggia la cui magnificenza no ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO III DI BORBONE

Via Appia e Santa Maria Nova

WebTv

Via Appia e Santa Maria Nova Al V miglio della via Appia Antica, accanto alla villa dei Quintili, si trova uno dei più antichi casali della Campagna Romana: Santa Maria Nova, aperta al pubblico dopo l’acquisizione da Evan Ewan Kimble [...] nel 2008 e il restauro. Stazio (230 a.C. cir ... Leggi Tutto
TAGS: VIA APPIA ANTICA

Francesco Tatò: Obama, Internet e il capitalismo (in inglese)

WebTv

Francesco Tatò: Obama, Internet e il capitalismo (in inglese) Cosa pensa Franco Tatò, amministratore delegato di Treccani, di Obama? E dell'ampio ricorso a Internet fatto dal presidente degli Stati Uniti nel corso della campagna elettorale? Per Tatò, intervistato [...] da I salotti del Sapere, il nuovo presidente Us ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCO TATÒ – STATI UNITI

STOP ALLA TORTURA

WebTv

STOP ALLA TORTURA LANCIO DELLA CAMPAGNA GLOBALE "STOP ALLA TORTURA" lunedì 12 maggio 2014, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. La tortura continua a essere diffusa [...] nella maggior parte del mondo. Negli ultimi cin ... Leggi Tutto

Italiano - Il Decameron di Giovanni Boccaccio

WebTv

Italiano - Il Decameron di Giovanni Boccaccio Raccolta di novelle scritte tra il 1348 e il 1351. Durante l'epidemia di peste del 1348, sette fanciulle e tre giovani s'incontrano nella chiesa di Santa Maria Novella a Firenze; una di loro, Pampinea, [...] suggerisce di rifugiarsi in campagna in un palaz ... Leggi Tutto
TAGS: EPIDEMIA – FIRENZE
1 2
Vocabolario
campagna
campagna s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
rùstico
rustico rùstico agg. e s. m. [dal lat. rustĭcus, der. di rus «campagna»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di campagna, campagnolo: le r. zampogne (T. Tasso); casa r., fondo r.; chiesetta r.; lingua r., non com., la lingua parlata in campagna, dai contadini:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Campagna
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007). Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Campagna
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali