• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
256 risultati
Tutti i risultati [12035]
Scienze politiche [256]
Biografie [4797]
Storia [3262]
Arti visive [1288]
Geografia [479]
Religioni [662]
Letteratura [661]
Archeologia [551]
Diritto [372]
Economia [275]

L'amministrazione internazionale del Kosovo

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Nello stesso giorno in cui si è conclusa la campagna aerea della Nato, il 10 giugno 1999, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione 1244, la quale ha inaugurato l’amministrazione [...] internazionale del Kosovo. La risoluzione seguiva solo di un giorno gli accordi di pace siglati a Kumanovo, nei quali la Serbia accettava, contestualmente al ritiro delle forze speciali presenti nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Economia e politica

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Economia e politica Guido Tabellini di Guido Tabellini Economia e politica sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] da parte di entrambi, anche in presenza di un'accesa competizione elettorale. c) Gruppi di pressione e finanziamenti alla campagna elettorale L'influenza politica di un gruppo economico non dipende solo dalla sua partecipazione al voto o dalla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Bush, George Walker

Enciclopedia on line

Bush, George Walker Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la Business School della Harvard University (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. [...] , come le dimissioni del segreterio alla difesa D. Rumsfeld (nov. 2006), simbolo del conflitto in Iraq. L'esito molto discusso della campagna in Iraq ha provocato, tuttavia, nelle elezioni di metà mandato del novembre 2006, la sconfitta di B. e dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA IN AFGHĀNISTĀN – PARTITO REPUBBLICANO – GUERRA CONTRO L'IRAQ – HARVARD UNIVERSITY – CONFLITTO IN IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bush, George Walker (3)
Mostra Tutti

Kennedy, Edward Moore, conosciuto come Ted

Enciclopedia on line

Kennedy, Edward Moore, conosciuto come Ted Senatore statunitense (Boston 1932 - Hyannis Port, Massachusetts, 2009), fratello minore del presidente John Fitzgerald e del sen. Robert. Formatosi ad Harvard, entrò in politica organizzando la campagna [...] elettorale dei fratelli. Senatore dal 1969, fu promotore del Hart-Celler Act (1975) del No child left behind Act (2001), nonché sostenitore di diverse campagne civili (controllo delle armi, aborto, energie alternative, matrimoni omosessuali, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – BOSTON

Manstein, Erich von

Enciclopedia on line

Manstein, Erich von Generale tedesco (Berlino 1887 - Irschenhausen, Monaco di Baviera, 1973); fu capo di S. M. del gen. von Rundstedt in Polonia (1939) e in Francia (1940). Nella prima fase della campagna del 1941 contro [...] l'Unione Sovietica, si distinse al nord portandosi fino al Lago Il´men´; trasferito al sud, occupò la Crimea. Nominato maresciallo (1942), fu messo al comando di una offensiva contro Leningrado; dopo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – UNIONE SOVIETICA – STALINGRADO – LENINGRADO – BERLINO

Castro Sarmiento, Iris Xiomara

Enciclopedia on line

Castro Sarmiento, Iris Xiomara. – Donna politica honduregna (n. Tegucigalpa 1959). Dopo gli studi in economia aziendale e le prime esperienze lavorative nelle imprese agricole della famiglia, ha sostenuto [...] la campagna presidenziale del marito M. Zelaya Rosales, eletto nel novembre 2005 e deposto nel giugno 2009 da un golpe militare, organizzando negli anni successivi vaste mobilitazioni per il suo ritorno al potere. Attiva negli anni della presidenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA AZIENDALE – TEGUCIGALPA – HONDURAS

Bordaberry Arocena, Juan María

Enciclopedia on line

Bordaberry Arocena, Juan María Uomo politico uruguayano (Montevideo 1928 - ivi 2011). Appartenente al ceto dei grandi proprietari terrieri, iniziò l'attività politica nel partito nazionale (blanco) e fu eletto al Senato nel 1962. Nel [...] 1964 avviò una campagna per la riforma della costituzione e l'instaurazione di un sistema presidenziale che fu approvato con il referendum del 1966. Nel 1969 B. passava al partito liberale (colorado), ottenendo dal presidente J. Pacheco Arreco l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA PRESIDENZIALE – POTERE ESECUTIVO – DIRITTI CIVILI – AGRICOLTURA – MONTEVIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bordaberry Arocena, Juan María (1)
Mostra Tutti

Williams, Jody

Enciclopedia on line

Williams, Jody Coordinatrice della International campaign to ban land mines, di nazionalità statunitense (n. Rutland, Vermont, 1950). Nel 1991 avviò, con la Vietnam veterans of America foundation e la Medico International, [...] organizzazione di medici volontari tedeschi, una campagna di sensibilizzazione dell'opinione pubblica mondiale finalizzata a impedire l'uso delle mine antiuomo, culminata nel trattato, sottoscritto a Oslo, nel settembre 1997, da 89 nazioni. Per tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – VERMONT – VIETNAM – OSLO

Romero, Carlos Humberto

Dizionario di Storia (2011)

Romero, Carlos Humberto Militare e politico salvadoregno (n. Chalatenango 1924). Ministro della Difesa (1972), conservatore, si candidò alla presidenza della Repubblica con il Partito di conciliazione [...] nazionale. Fu eletto nel 1977, a conclusione di una campagna elettorale segnata da violenze e disordini. Il suo governo, pesantemente repressivo, fu rovesciato da un colpo di Stato militare (1979). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Carter, Jimmy

Enciclopedia on line

Carter, Jimmy Politico statunitense (Plains, Georgia, 1924 - ivi 2024). Ufficiale di marina (1946-53), imprenditore agricolo. Senatore democratico della Georgia, fu eletto presidente degli Stati Uniti nel nov. 1976. [...] La sua immagine di politico non compromesso e la sua campagna elettorale ricca di riferimenti etici favorirono la sua vittoria sul presidente repubblicano uscente G. Ford, dopo la crisi di identità sviluppatasi negli USA in seguito alla sconfitta nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVASIONE DELL'AFGHĀNISTĀN – SCANDALO WATERGATE – STATI UNITI – APARTHEID – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carter, Jimmy (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
campagna
campagna s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
rùstico
rustico rùstico agg. e s. m. [dal lat. rustĭcus, der. di rus «campagna»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di campagna, campagnolo: le r. zampogne (T. Tasso); casa r., fondo r.; chiesetta r.; lingua r., non com., la lingua parlata in campagna, dai contadini:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali