Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] , piena di immigratiSenza i sanitari, uscivo per andare al cessoPer un po’ restò disoccupatoStava al bar sotto casa coi Campari a tenersi occupatoFaceva briscole coi paesaniCon gli occhi rossi per il fumo e gli amariIo ero alle elementariEd ero in ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] , casanova, fantozzi, fregoli, ecc. In cucina e al bar si usano con vari significati i cognomi Rossini, Bellini, Martini, Campari, Negroni...A metà strada tra il lessico e l’onomastica vanno poi considerati i tanti ordini religiosi che ricordano il ...
Leggi Tutto
Abbiamo presentato in due precedenti rubriche i suffissi più frequenti tra i nostri cognomi (-ino, -ello, -etto, -one) ma altrettanto diffusi e importanti sono gli esiti del latino -arium, che ha dato [...] soprattutto, ma non esclusivamente, meridionali. Connotazioni regionali spiccate si presentano in Lombardia con Calegari, Campari (anche emiliano), Canevari, Carrara, Fornara (inoltre piemontese), Fusari, Nodari, Ogliari, Paleari, Scolari; in Veneto ...
Leggi Tutto
campaio
campàio (o campàro) s. m. [dal lat. mediev. camparius]. – Nel passato, guardiano di terreni nei comuni rurali (detto anche, in molti luoghi, saltaro). Nella forma camparo, è ancora vivo nell’uso settentr. come sinon. di guardia campestre.
CAMPARI, Davide
Mauro Gobbini
Nacque a Milano il 14 nov. 1867 da Gaspare e da Letizia Galli, quarto di cinque figli: Giuseppe, Antonietta, Eva e Guido. Il fratello maggiore Giuseppe, poeta e scrittore stimato nell'ambiente letterario milanese,...
CAMPARI, Giuseppe
**
Nato a Lodi l'8 giugno 1892 da Paolo e da Vitalina Celti, era entrato come operaio meccanico nella società di costruzioni automobilistiche Alfa Romeo, passando poi collaudatore, e infine pilota nella "squadra corse" fin...