GNOLI, Umberto
Serenella Rolfi
Nacque a Roma il 21 maggio 1878. Figlio di Giuseppa Angelini e di Domenico, letterato, critico e storico dell'arte nonché direttore della Biblioteca nazionale Vittorio [...] d'archivio fu fondante per la redazione del volume monografico sul Perugino, uscito nel 1923 in occasione del quarto centenario lui allestita nel 1903 alla Biblioteca nazionale.
Morì a CampellosulClitunno, presso Spoleto, il 15 genn. 1947.
Oltre ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] vinta ai baroni sostenitori di una Costituzione sul modello inglese (1812) e per allontanare interno, U. Rattazzi; esteri, P. Di Campello; grazia, giustizia e culti, S. Tecchio; finanze e del cosiddetto tempietto del Clitunno; capolavoro dell’epoca è ...
Leggi Tutto