In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] si denota la sezione d’urto di cattura radiativa (ossia non seguita da fissione del materiale), si ha anche: η=ν(1+α), dove α=σc/σf. Osserviamo che η (ITER non prevede che un piccolo ‘campione’ di mantello triziogeno) e, soprattutto, dimostrarne ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] . Di questo processo evolutivo non si può prendere a campione la rete giapponese (Shin Kansen) che trova giustificazione nell itinerari di collegamento e sull'adeguamento tecnico del materiale rotabile e di esercizio; tralasciando, pertanto, la ...
Leggi Tutto
TRASPORTO (XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015)
Carmelo D'AGATA
Statistiche dei trasporti. - Con questo termine si indica un sistema di rilevazioni statistiche diverse, generalmente raggruppate in tre [...] le statistiche delle Ferrovie dello Stato, sulla rete, il materiale rotabile, il personale, il movimento dei treni e i prodotti Il secondo consiste nell'eseguire rilevazioni su un campione rappresentativo presso i possessori di autoveicoli. Di esso ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] stabilisce il 'valore matematico dello zam' prendendo il dito come campione: "gli astronomi sanno bene che la rivoluzione della Stella Polare l'ipotesi di uno strumento provvisto di un filo materiale, tipo kamāl, che avrebbe fatto la sua comparsa ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892)
Lorenzo DARETTI
Il nome di yacht viene dato in inglese a tutte le unità da diporto, anche alle più piccole; in italiano si è convenuto di dare il nome [...] marinai e un capace deposito per reti, lenze e altro materiale da pesca di superficie e subacquea. Gli scafi hanno grande regata. Annualmente si concorre in Italia per il titolo di campione nazionale nelle seguenti classi: Stelle, Snipe, F.D., ...
Leggi Tutto
GUZZI, Carlo
Edoardo Borruso
Nacque a Milano il 4 nov. 1889, secondo di quattro figli (gli altri erano Giuseppe, Maria e Fanny).
Il padre, Palamede, ingegnere e apprezzato professionista, era titolare [...] che fu molto usato come mezzo di trasporto di materiale edile: l'Ercole di 500 cc. L'attenzione 431 ss.; IV, pp. 176 ss.); A. Micucci, L'ultima battaglia di un grande campione (Omobono Tenni), in Nuovo Pontile, III (1983), 3, pp. 6 s.; S. Alberti ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...